DOCENTE

Roberto Maniglio

LEZIONE

Il contributo del cognitivismo clinico

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di illustrare il contributo del cognitivismo clinico alla Psicologia Dinamica, ovvero allo studio dei fenomeni, dei processi, e dei meccanismi psichici che determinano il comportamento, l'esperienza emotiva, l'espressione affettiva e le relazioni dell'individuo. Verranno illustrate le caratteristiche generali del cognitivismo clinico, meglio noto come terapia cognitiva o terapia cognitivo-comportamentale, avendo importato e adattato alcune tecniche originariamente nate all’interno del Comportamentismo, la sua evoluzione storica e i suoi maggiori contributi teorici.