Roberto Maniglio
Il contributo della psicoanalisi
La lezione ha l’obiettivo di illustrare uno dei maggiori impianti teorici della psicologia dinamica, ovvero l’insieme di teorie compreso nel sistema complessivo caratterizzato dalla teoria psicoanalitica e dalle teorie psicodinamiche. L’illustrazione dei contenuti principali di tale teoria e del pensiero dei suoi autori più rappresentativi avverrà attraverso un percorso che parte dalle origini della teoria psicoanalitica nella sua concezione originaria (Sigmund Freud) fino ai suoi sviluppi che hanno visto la nascita di diverse teorie complessivamente denominate “psicodinamiche” alcune delle quali hanno avviato dei filoni autonomi che hanno talvolta intrapreso strade e posizioni anche molto distanti rispetto all’impianto teorico originario e tali da collocarsi ai confini della teoria psicoanalitica (teorie relazionali o interpersonali) o anche oltre tanto da essere talvolta catalogate anche in maniera distinta e indipendente (teorie umanistiche, esitenziali o esperienziali)