TEST di autovalutazione

1 I contratti della P.A.:
A) Soggiacciono esclusivamente alla disciplina del codice civile
B) Trovano la loro disciplina nelle norme del codice civile e del diritto privato, salve le disposizioni speciali dettate dal d.lgs. n. 50/2016, dai relativi atti attuativi e dalle altre disposizioni presenti nell’ordinamento nazionale e eurounitario ad essi specificamente destinati
C) Sono disciplinati esclusivamente dalla legge n. 241/1990 al pari degli accordi amministrativi
D) Sono dei provvedimenti amministrativi

 

2 Il contratto pubblico:
A) Può essere un atto unilaterale della P.A.
B) Deve essere necessariamente stipulato da una pubblica amministrazione
C) Deve avere come parte necessaria una pubblica amministrazione ovvero un soggetto alla stessa equiparato ai sensi del d.lgs. n. 50/2016
D) Può essere stipulato anche per ordine di un’amministrazione nei confronti di un soggetto privato che non abbia mai manifestato un interesse alla sottoscrizione dello stesso

 

3 Le amministrazioni pubbliche:
A) Non possono agire iure privatorum altrimenti perderebbero la loro natura soggettiva pubblicistica
B) Possono agire secondo gli schemi del diritto privato
C) Non hanno capacità negoziale perseguendo esclusivamente interessi pubblici e non diritti privati
D) Ai sensi dell’art. 1, comma 1-bis, della legge n. 241/1990 sono tenute a rispettare esclusivamente il diritto privato

 

4 Le concessioni di lavori o di servizi pubblici:
A) Presentano le medesime caratteristiche di un appalto pubblico ad eccezione del fatto che il corrispettivo per la realizzazione dell’opera e per la fornitura di servizi consiste unicamente nel diritto di gestione dei medesimi, con assunzione del rischio operativo da parte del concessionario
B) Sono appalti pubblici di lavori o di servizi
C) Si differenziano dagli appalti pubblici esclusivamente per il profilo della durata temporale
D) Rientrano tra i contratti della P.A. esclusi dall’applicazione del d.lgs. n. 50/2016

 

5 La disciplina civilistica in materia di responsabilità pre-contrattuale:
A) Si applica anche alle P.A. e ai soggetti alle stesse equiparati nella fase di formazione del contratto
B) Non si applica alle pubbliche amministrazioni
C) Si applica solo agli organismi di diritto pubblico che, in considerazione della loro natura privatistica, sono equiparati a soggetti privati quanto alle regole del codice civile
D) Si applica solo alle amministrazioni aggiudicatrici ma non agli altri soggetti aggiudicatori previsti dal d.lgs. n. 50/2016