TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Indicare quale tabella dell'Allegato V alla parte terza del D.Lgs.152/2006 contiene i limiti allo scarico per aree sensibili: | ||
A) | Tabella 1 | ||
B) | Tabella 2 | ||
C) | Tabella 3 | ||
D) | Tabella 4 |
2 | Quale dei seguenti composti va rimosso dalla acque reflue quando lo scarico avviene in aree sensibili: | ||
A) | Composti dell'azoto | ||
B) | Composti del ferro | ||
C) | Composti del calcio | ||
D) | Composti del magnesio |
3 | Quante linee compongono un ciclo di trattamento di un impianto di depurazione epr acque reflue urbane provienieti da fognatura mista: | ||
A) | 1 | ||
B) | 2 | ||
C) | 3 | ||
D) | 4 |
4 | Quale delle seguenti fasi del trattamento non è considerata una fase di pretrattanmento: | ||
A) | Grigliatura fine | ||
B) | Grigliatura grossolana | ||
C) | Dissabbiamento | ||
D) | Filtrazione rapida |
5 | Quali composti presenti nelle acque reflue subiscono una trasformazione in nitrati nella vasca di denitrificazione: | ||
A) | Ammoniaca | ||
B) | Ferro | ||
C) | Manganese | ||
D) | Magnesio | ||