TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La spiegazione della condotta, secondo Bandura, si articola nei seguenti elementi: | ||
A) | Agentività umana, autostima e disimpegno psicologico | ||
B) | Agentività umana, autostima e disimpegno morale | ||
C) | Agentività umana, autoefficacia percepita e disimpegno morale | ||
D) | Apprendimento, autoefficacia percepita e disimpegno morale |
2 | La caratteristica essenziale dell’agentività umana è: | ||
A) | La facoltà di generare azioni mirate a determinati scopi | ||
B) | La autostima | ||
C) | La facoltà di generare azioni sociali | ||
D) | La motivazione d'azione diretta allo scopo |
3 | L’agentività umana riguarda gli atti compiuti: | ||
A) | Gradatamente nel corso della vita | ||
B) | E biologicamente determinati | ||
C) | Attraverso l'apprendimento sociale | ||
D) | Intenzionalmente |
4 | Consiste in un meccanismo cognitivo attivato come difesa dell'autostima o come conseguenza della perdita e dell'abbassamento della stessa: | ||
A) | Disimpegno morale | ||
B) | Disimpegno psicologico | ||
C) | Autoefficacia percepita | ||
D) | Agentività umana |
5 | Consiste in un insieme di strategie cognitive-sociali per svincolarsi dalle norme e dalla responsabilità: | ||
A) | Autoefficacia percepita | ||
B) | Agentività umana | ||
C) | Disimpegno morale | ||
D) | Disimpegno psicologico |
6 | Il seguente meccanismo di disimpegno morale comporta una sostanziale ridefinizione della condotta: | ||
A) | Etichettamento efufemistico | ||
B) | Attribuzione di colpa | ||
C) | Minimizzazione delle conseguenze | ||
D) | Giustificazione morale |
7 | Il seguente meccanismo di disimpegno morale provoca una rivalutazione della vittima: | ||
A) | Etichettamento efufemistico | ||
B) | Attribuzione di colpa | ||
C) | Minimizzazione delle conseguenze | ||
D) | Giustificazione morale |
8 | Il seguente è un meccanismo che determina una distorsione nella relazione causa – effetto: | ||
A) | Attribuzione di colpa | ||
B) | Minimizzazione delle conseguenze | ||
C) | Etichettamento efufemistico | ||
D) | Giustificazione morale |
9 | Sono strettamente collegate con i concetti di rispetto di sé, con l’autocensura preventiva per le azioni che concordano o che viceversa violano i criteri personali: | ||
A) | Le influenze regolatrici sulla condotta umana | ||
B) | Le influenze regolatrici sulla condotta gruppale | ||
C) | Le influenze cognitive sulla condotta umana | ||
D) | Le influenze sociali sulla condotta umana |
10 | La Scala del Disimpegno Morale è composta da: | ||
A) | 20 item | ||
B) | 16 item | ||
C) | 8 item | ||
D) | 32 item | ||