DOCENTE

Roberto Serrentino

LEZIONE

Autotutela, ravvedimento e concordato

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
L’obiettivo della lezione è quello di fornire allo studente un quadro di riferimento circa i vari strumenti che si rilevano a disposizione del contribuente e/o dell’Ufficio per evitare possibili contenziosi, ovvero rimediare ad eventuali errori commessi nell’adempimento dei rispettivi doveri. Sono stati, in particolare, analizzati l’istanza di annullamento in autotutela, che permette all’Ufficio di correggere i propri errori annullando/revocando eventuali atti illegittimi e/o infondati; il ravvedimento operoso, che permette al contribuente di rimediare a omessi e/o insufficienti versamenti, nonché ad altre irregolarità fiscali; l’accertamento con adesione (concordato), che favorisce la definizione di controversia senza l’ausilio del giudice tributario.