TEST di autovalutazione

1 Lungo un'autostrada rettilinea viaggiano due automobili A e B nello stesso verso con riferimento al casello di entrata, entrambe con velocità costante, A di 84 km/h e B di 120 km/h. Un passeggero nell'auto B nel sistema di riferimento solidale con l'auto A, vede la propria auto viaggiare alla velocità:
A) Di 120 km/h
B) Di 10 m/s
C) Di 84 km/h
D) Di 36 km/h nel verso opposto

 

2 Due osservatori in moto relativo traslatorio uniforme, in relazione ai rispettivi distemi di riferimento, misurano di un punto P nello spazio:
A) La stessa posizione, la stessa velocità, ma accelerazioni differenti
B) Posizione e velocità differenti, ma accelerazioni uguali
C) La stessa posizione, la stessa accelerazione, ma velocità differenti
D) La stessa posizione, la stessa velocità e la stessa accelerazione

 

3 In due sistemi di riferimento in moto relativo traslatorio uniforme, la relatività galileiana esige che il tempo è una variabile:
A) Dipendente dalla posizione relativa dei due sistemi
B) Dipendente dalla velocità relativa dei due sistemi
C) Dipendente dall'accelerazione relativa dei due sistemi
D) Assolutamente indipendemte

 

4 In un sistema di riferimento x',y',z' in moto relativo traslatorio uniforme con velocità V rispetto a un altro sistema di riferimento x,y,z, nella direzione e verso positivo dell'asse y, di un punto P:
A) L'ascissa x' è uguale all'ascissa x
B) L'ascissa x' è uguale all'ascissa x meno Vt
C) L'ascissa x' è uguale all'ascissa x meno (1/2)at2
D) L'ascissa x' è uguale all'ascissa x meno [(1/2)at2+Vt]

 

5 Un vento soffia in verso opposto allo spostamento di un aereo che ha una velocità di 800 km/h rispetto al suolo. Se il vento ha una velocità di 80 km/h rispetto al suolo, i motori imprimono all'aereo una velocità:
A) Pari 800 km/h
B) 720 km/h
C) 880 km/h
D) Non ci sono elementi per rispondere

 

6 Se un primo sistema è inerziale e il moto di un secondo sistema è accelerato rispetto al primo, quest’ultimo:
A) È un sistema inerziale e la legge di Newton è ancora valida
B) Non è un sistema inerziale, ma la legge di Newton è valida
C) È un sistema inerziale, ma la legge di Newton non è più valida
D) Non è un sistema inerziale e la legge di Newton non è più valida

 

7 In un sistema solidale con la Terra, l'accelerazione di Coriolis cui è soggetto un punto P sulla superficie terrestre:
A) Non si annulla mai
B) Si annulla se il punto è a riposo rispetto alla Terra
C) Si annulla se il vettore della velocità tangenziale del punto è perpendicolare al vettore della velocità angolare della Terra
D) Si annullerebbe se non ci fosse l'accelerazione gravitazionale

 

8 Un motoscafo risale la corrente di un fiume con una velocità di 36 km/h rispetto alla riva. La corrente si muove con una velocità costante di 3 m/s.Rispetto alla corrente del fiume la velocità del motoscafo è:
A) Di 13 m/s
B) Di 7 m/s
C) Di 10 m/s
D) Di 3 m/s

 

9 In un sistema di riferimento O' in moto roto-traslatorio rispetto a un altro sistema di riferimento O, la velocità di trascinamento di un punto P solidale col sistema O' si annulla:
A) Se la velocità di traslazione V di O' rispetto ad O è nulla, ma la velocità di rotazione w di O' è diversa da zero
B) Se la velocità di traslazione V di O' rispetto ad O è diversa da zero, ma la velocità di rotazione w di O' è nulla
C) Se la velocità di traslazione V di O' rispetto ad O e la velocità di rotazione w di O' sono entrambe nulle
D) Se la velocità di traslazione V di O' rispetto ad O e la velocità di rotazione w di O' sono tra loro perpendicolari

 

10 In un sistema di riferimento inerziale:
A) Delle forze apparenti solo la forza di trascinamento si può manifestare
B) Delle forze apparenti solo la forza di Coriolis può manifestarsi
C) Si possono manifestare tutte le forze apparenti
D) Le forze apparenti non esistono