DOCENTE

Domenico Patella

LEZIONE

Moto relativo

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
L’obiettivo di questa lezione è lo studio del moto relativo. Si è iniziata la cinematica chiarendo il concetto che lo studio di un corpo in movimento e di conseguenza la definizione della sua traiettoria è possibile se si assegna a priori un sistema di riferimento al quale vincolare la posizione del corpo e derivarne le leggi del moto. Si è anche visto che le leggi fisiche ricavate in un primo sistema di riferimento sono le stesse che si ricavano prendendo un secondo sistema di riferimento, in cui il corpo occupa una posizione differente. Si è così potuto affermare che le leggi fisiche non dipendono dai due sistemi di riferimento fintantoché si tratti di sistemi di riferimento fissi. Nel caso invece che uno di essi sia in moto relativo rispetto all'altro, si dimostra che le leggi risultano differenti nei due sistemi di riferimento e la descrizione fisica del moto cambia conseguentemente. La presente lezione affronta proprio questa problematica.