DOCENTE

Roberto Serrentino

LEZIONE

Accertamento sintetico, induttivo ed analitico

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
L’obiettivo della lezione è quello di fornire allo studente un quadro di riferimento circa le diverse forme di accertamento, sia questo sintetico, analitico e/o induttivo. In particolare, con l’induttivo, si determina il reddito del contribuente, partendo dalle spese dallo stesso sostenute (sintetico puro), ovvero da elementi indicativi di capacità contributiva (redditometro); con l’analitico, si procede ad una ricostruzione puntuale (analitica) di ciascuna categoria reddituale e di ogni singola operazione rilevante ai fini IVA; con l’induttivo, si vengono a contrastare sia gravi violazioni contabili (puro) e sia attività non dichiarate e/o passività dichiarate, ma inesistenti (analitico-induttivo).