Elisa Gebennini
Cenni sulle funzioni di distribuzione
La lezione ha l’obiettivo di introdurre i concetti di variabile casuale e funzione di distribuzione. Tali concetti sono largamente impiegati nello studio dei sistemi produttivi a causa della presenza, in ogni funzione o ambito della produzione, di fenomeni stocastici, ovvero di natura statistica e casuale (si pensi alla previsione della domanda, alla determinazione e al controllo dei tempi di esecuzione di una commessa, ai flussi di materiali, ecc.). In particolare, la lezione si concentra su due note distribuzioni largamente impiegate nella pratica: la distribuzione binomiale (o di Bernoulli) e la distribuzione Gaussiana (o normale).