TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Eriksn inserisce nello studio dello sviluppo: | ||
A) | Il contesto e l'ambiente in cui lo sviluppo avviene | ||
B) | I conflitti sessuali ed aggressivi | ||
C) | La psicoanalisi infantile | ||
D) | La teoria freudiana |
2 | La personalità secondo Erikson: | ||
A) | E' determinata da fattori intrinsechi | ||
B) | E' influenzata dal rapporto con i genitori | ||
C) | E' influenzata dal contesto | ||
D) | E' influenzata dalle relazioni |
3 | La società secondo Erikson: | ||
A) | E' un'estensione dell'Io | ||
B) | Permette al bambino di costruire il Super-Io | ||
C) | E' un prodotto dell'azione umana | ||
D) | Può essere modificata |
4 | Il rapporto società-bambino: | ||
A) | E' uno scambio continuo, una relazione tra due strutture | ||
B) | Non dipende dalla generazione di appartenenza | ||
C) | E' statico e uguale in tutte le epoche | ||
D) | Influisce sulla formazione delle istanze psichiche |
5 | Il processo di sviluppo secondo Erikson: | ||
A) | Non dipende dalla società in cui il bambino è immerso | ||
B) | Si estende per tutta la durata della vita | ||
C) | Finisce al raggiungimento dell'età adulta | ||
D) | E' influenzato dal rapporto con i genitori |
6 | Per Erikson la dimensione della sfera sessuale nello sviluppo del bambino: | ||
A) | Non è di fondamentale importanza | ||
B) | E' importantissima nello sviluppo del bambino | ||
C) | E' importante tanto quanto lo era per Freud | ||
D) | Non viene presa in considerazione |
7 | Le istituzioni: | ||
A) | Cambiano in maniera imprevedibile | ||
B) | Sono statiche | ||
C) | Sono indipendenti dalla società | ||
D) | Si adattano alla società |
8 | L'esame dei singoli casi: | ||
A) | E' un metodo ampiamente utilizzato | ||
B) | Non ha rilevanza scientifica | ||
C) | Non è utilizzato da Erikson | ||
D) | E' un metodo preciso e affidabile |
9 | L'osservazione diretta: | ||
A) | Va fatta in contesti controllati | ||
B) | Va fatta all'interno della cultura di appartenenza | ||
C) | Deve tenere conto delle istante psicologiche in formazione | ||
D) | E' un metodo che permette di capire di più la formazione del Super-Io |
10 | Le psicostorie: | ||
A) | Sono rilevanti a livello scientifico | ||
B) | Sono utili per lo studio dei singoli casi | ||
C) | Sono analisi dello sviluppo di personalità note | ||
D) | Sono storie inventate | ||