Domenico Patella
Cinematica del punto materiale
Con questa lezione si entra nel vivo della fisica classica, dove si raggruppano tutti gli ambiti e i modelli della fisica che non considerano i fenomeni descritti nel macrocosmo dalla relatività generale e nel microcosmo dalla meccanica quantistica. Si parte dalla meccanica, in particolare dalla cinematica del punto materiale, che costituisce l’aspetto più elementare della meccanica: studia infatti il moto dei corpi, visti come entità prive di dimensioni, senza riferimento alle cause che lo producono. La lezione ha l’obiettivo di definire i concetti di posizione, velocità e accelerazione, formulati matematicamente come grandezze fisiche funzioni del tempo.