TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Lo sviluppo è un accumulo di cambiamenti nel tempo: | ||
A) | Secondo una visione quantitativa dello sviluppo | ||
B) | Secondo una visione qualitativa dello sviluppo | ||
C) | Secondo Piaget | ||
D) | Secondo i cognitivisti |
2 | I processi che causano lo sviluppo: | ||
A) | Possono essere di natura quantitativa o qualitativa | ||
B) | Sono indagati dai comportamentisti | ||
C) | Possono essere dovuti a fattori genetici e ambientali | ||
D) | Sono oggetto di ricerca |
3 | Il disegno di ricerca longitudinale: | ||
A) | Deve contare almeno 3 osservazioni in 3 anni | ||
B) | Deve contare almeno 2 osservazioni | ||
C) | Osserva lo stesso gruppo nel tempo | ||
D) | Confronta due gruppi su caratteristiche diverse |
4 | Il disegno di ricerca trasversale: | ||
A) | E' molto costoso | ||
B) | Confronta due gruppi su una stessa caratteristica | ||
C) | Ha bisogno di un campione eterogeneo | ||
D) | Non è utilizzato |
5 | L'esperimento: | ||
A) | Prevede un training specifico | ||
B) | Determina la correlazione tra due variabili | ||
C) | Non richiede manipolazione di variabili | ||
D) | Prevede la presenza di un gruppo di controllo |
6 | Il disegno correlazionale: | ||
A) | Permette di conoscere le relazioni causa-effetto tra due variabili | ||
B) | Prevede la manipolazione di variabili | ||
C) | Prevede l'assegnazione casuale dei soggetti ai gruppi sperimentali | ||
D) | Permette di descrivere il rapporto tra due variabili |
7 | L'osservazione: | ||
A) | Verifica la presenza di relazione causa-effetto | ||
B) | Influisce sul comportamento dei partecipanti | ||
C) | E' esposta al rischio che deriva dalla soggettività | ||
D) | Non può essere fatta in laboratorio |
8 | Uno dei vantaggi dell'esperimento è: | ||
A) | Essere sicuri che i soggetti si comporteranno come richiesto | ||
B) | Stabilire la relazione causa-effetto | ||
C) | Avere un laboratorio attrezzato | ||
D) | Non ha bisogno di campioni grandi |
9 | L'intervista: | ||
A) | Dà libertà all'intervistatore | ||
B) | Non necessita di codifica | ||
C) | Richiede molto tempo | ||
D) | Può essere somministrata a tutti |
10 | Il questionario: | ||
A) | E' di facile utilizzo | ||
B) | Richiede tempo per la somministrazione | ||
C) | Non è molto usato | ||
D) | E' esaustivo come l'intervista | ||