TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Le barre di errore possono essere riportate in: | ||
A) | Un grafico di dispersione | ||
B) | Un istogramma | ||
C) | Un grafico a barre | ||
D) | Un poligono di frequenza |
2 | Le barre di errore corrispondono a: | ||
A) | Più o meno 2 deviazioni standard | ||
B) | Più o meno 1 deviazione standard | ||
C) | Più o meno 3 deviazioni standard | ||
D) | Più o meno 2 errori standard |
3 | Il box-and-whisker box si basa sul calcolo: | ||
A) | Del 20° e 75° percentile | ||
B) | Del 25° e 70° percentile | ||
C) | Del 20° e 70° percentile | ||
D) | Del 25° e 75° percentile |
4 | L'intervallo di confidenza descrive un intervallo all'interno del quale cadrà con una certa probabilità: | ||
A) | La media della popolazione | ||
B) | L'errore standard della popolazione | ||
C) | La deviazione standard della popolazione | ||
D) | La varianza della popolazione |
5 | Nel foglio di risposta, il nome del partecipante: | ||
A) | Dovrebbe essere sempre riportato | ||
B) | Dovrebbe essere sostituito con un codice numerico | ||
C) | Dovrebbe essere abbreviato | ||
D) | Dovrebbe essere sostituito con un nome di fantasia |
6 | Sul foglio di risposta dovrebbe essere sempre riportata (o riportato): | ||
A) | La guida per la codifica dei dati | ||
B) | Il disegno dell'esperimento | ||
C) | La procedura sperimentale | ||
D) | La condizione alla quale è stato assegnato il partecipante |
7 | Se in un test il partecipante risponde premendo i tasti "x" e "y" e nella matrice dei dati compare una risposta "z", il dato va considerato: | ||
A) | Non valido | ||
B) | Isolato | ||
C) | Mancante | ||
D) | Anomalo |
8 | In una matrice di dati, le righe di solito indicano: | ||
A) | La variabile dipendente | ||
B) | Le condizioni sperimentali | ||
C) | I partecipanti | ||
D) | La variabile indipendente |
9 | In genere, i dati mancanti: | ||
A) | Vanno eliminati | ||
B) | Vanno sosituiti con la media del gruppo | ||
C) | Vanno sostituiti con il punteggio più frequente | ||
D) | Vanno sostituiti con un apposito codice |
10 | I dati isolati sono: | ||
A) | Dati non validi ma probabili | ||
B) | Dati validi ed improbabili | ||
C) | Dati non validi ed improbabili | ||
D) | Dati validi e probabili | ||