DOCENTE

Daniela Lucangeli

LEZIONE

Processi emotivo-motivazionali coinvolti nell’apprendimento della matematica

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
L’apprendimento della matematica è le difficoltà che spesso sono associate a questa materia risentono di numerosi fattori che riguardano aspetti tra loro eterogenei quali le abilità di base, l’uso di strategie, le capacità metacognitive, le convinzioni, il sostegno ambientale, i condizionamenti culturali e la motivazione ad apprendere. E proprio quest’ultimo aspetto costituisce una variabile cruciale che interviene nell’apprendimento matematico facilitando od ostacolando il processo di acquisizione.