Valerio Maio
La retribuzione nella contrattazione collettiva
La lezione ha ad oggetto principalmente il ruolo e le funzioni che la contrattazione svolge in materia retributiva. Anzitutto, verrà analizzato come la giurisprudenza supplisce alla disapplicazione formale degli artt. 2017 e 2077 del codice civile. Quindi verrà analizzato il rapporto tra livelli contrattuali in materia retributiva, anche avuto riguardo ai più recenti accordi interconfederali di autoriforma delle relazioni industriali, tra cui da ultimo quello del marzo 2018. Si cercherà di dare risposta all’interrogativo se e come possa la contrattazione di secondo livello derogare il trattamento economico del ccnl. Infine verrà dedicata attenzione anche alle tematiche di stringente attualità della legge sul salario minimo e della individuazione di minimi di trattamento anche per i lavoratori autonomi in regime di dipendenza sostanziale.