TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La F.S.M.C.E. può sempre essere utilizzata: | ||
A) | Sempre associata al trattamento di base | ||
B) | Sempre da sola | ||
C) | Non va mai utilizzata quando c'è spasticità | ||
D) | Non va mai utilizzata quando c'è flaccidità |
2 | Il cerotto elastico dei mintaggi: | ||
A) | Si può utilizzare anche se sono presenti escoriazioni cutanee | ||
B) | E' rigido da tutt'e due i lati | ||
C) | Si utilizza dopo averlo bagnato in acqua | ||
D) | Da un lato è elastico ma tiene, dall'altro lato è elastico ma cede |
3 | Il recupero funzionale dopo stoke: | ||
A) | Non si verifica mai | ||
B) | E' possibile solo nel primo mese dall'evento | ||
C) | Si può verificare a distanza di anni | ||
D) | E' possibile solo nel primo anno |
4 | I dischi di Merkel sono: | ||
A) | Sensori di velocità ad adattamento intermedio | ||
B) | Sensori di posizione a lento adattamento | ||
C) | Sono sensori di posizione ad adattamento veloce | ||
D) | Non sono sensori di posizione |
5 | La sequenza del montaggio per l'arto superiore è: | ||
A) | Gomito, spalla, polso-mano | ||
B) | Polso-mano, gomito, spalla | ||
C) | Spalla, gomito, polso-mano | ||
D) | Non è necessaria alcuna sequenza |
6 | Il montaggio braccio-gomito-avambraccio è costituito da: | ||
A) | Due strisce che si incrociano a X | ||
B) | Due strisce e un fermo | ||
C) | Due spirali sovrapposte | ||
D) | Due fermi ed una striscia centrale |
7 | La sequenza del montaggio per l'arto inferiore è: | ||
A) | Caviglia, piede, anca, ginocchio | ||
B) | Ginocchio, anca, caviglia-piede | ||
C) | Non è necessaria alcuna sequenza | ||
D) | Anca, ginocchio, caviglia-piede |
8 | Il posizionamento di anca e ginocchio nel piede piatto infantile è: | ||
A) | Il paziente è supino con anca estesa e ginocchio a 90° | ||
B) | Il paziente è prono con anca e ginocchio estesi | ||
C) | Il paziente è supino con anca e ginocchio a 90° | ||
D) | Il paziente è supino con anca flessa a 90° e ginocchio esteso |
9 | La funzione del montaggio coscia-ginocchio gamba è: | ||
A) | Favorire la flessione di ginocchio ed anca | ||
B) | Favorire la flessione del ginocchio e l'intrarotazione dell'arto | ||
C) | Favorire l'estensione del ginocchio e l'intrarotazione dell'arto | ||
D) | Favorire la flessione del ginocchio e l'intrarotazione dell'arto |
10 | Indicazioni della F.S.M.C.E.: | ||
A) | Si utilizza solo nell'emiplegico | ||
B) | Si utilizza solo nel piede piatto infantile | ||
C) | Si utilizza solo nelle paralisi del nervo facciale | ||
D) | Si può utilizzare nell'emiplegia, nel piede piatto infantile e nelle paralisi facciali | ||