TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il padre della teoria dell’attaccamento viene considerato: | ||
A) | John Bowly | ||
B) | Charles Peirce | ||
C) | Albert Bandura | ||
D) | Mary Ainsworth |
2 | Il padre della teoria dell’attaccamento si ispirò agli studi di: | ||
A) | Heghel, Darwin e Lorenz | ||
B) | Mary Ainsworth | ||
C) | Albert Bandura | ||
D) | Darwin, Harlow, Lorenz |
3 | Lo scopo del sistema di attaccamento è: | ||
A) | Il nutrimento | ||
B) | L'apprendimento sociale | ||
C) | La protezione dai pericoli esterni | ||
D) | La percezione della madre |
4 | Il comportamento di attaccamento è costituito dalle azioni finalizzate al raggiungimento o al mantenimento di: | ||
A) | Comportamenti appresi | ||
B) | La vicinanza con la madre | ||
C) | Rinforzi positivi | ||
D) | Il nutrimento |
5 | Il comportamento di attaccamento comporta: | ||
A) | Il pianto e il nutrimento | ||
B) | Simboli condivisi col care giver | ||
C) | Simboli condivisi socialmente | ||
D) | Il pianto ed il richiamo |
6 | L’espressione base sicura descrive l’esperienza della: | ||
A) | Protezione mterna | ||
B) | Socializzazione primaria | ||
C) | Pulsione inconscia | ||
D) | Protezione sociale |
7 | La Ainsworth mise a punto una procedura di valutazione dello stile di attaccamento: | ||
A) | La Base Sicura | ||
B) | La Strtange Situation | ||
C) | La Base Situation | ||
D) | La Strange Mother |
8 | Lo stile di attaccamento sicuro viene indicato anche come: | ||
A) | Tipo C | ||
B) | Tipo A | ||
C) | Tipo B | ||
D) | Tipo D |
9 | Nello stile "insicuro-evitante" il bambino: | ||
A) | Esplora l'ambiente | ||
B) | Cerca la madre | ||
C) | Evita la madre | ||
D) | Aggredisce la madre |
10 | I primi legami di attaccamento vengono progressivamente interiorizzati come: | ||
A) | Gioco simbolico | ||
B) | Modelli operanti interni | ||
C) | Schemi di apprendimento | ||
D) | Modelli operativi interni | ||