TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | L’apprendimento degli adulti per lungo tempo è stato associato con: | ||
A) | Attività di aggiornamento professionale | ||
B) | Attività di accrescimento culturale | ||
C) | Attività di socializzazione | ||
D) | Attività di formazione linguistica |
2 | I concetti di “apprendimento trasformativo” sono associati con: | ||
A) | Il superamento delle barriere di ingresso alla formazione finanziata in azienda | ||
B) | Il superamento del tempo e dei luoghi deputati all’apprendimento iniziale e valorizzazione di ogni esperienza del soggetto | ||
C) | Il superamento della metodologia classica della lezione in presenza | ||
D) | L'affermazione di percorsi lavorati volti a trasformare l'identità dei discenti |
3 | Le differenze nella formazione di un gruppo di adulti e di una classe di adolescenti o bambini si spiegano con: | ||
A) | Elementi di tipo fisiologico, esperienza negli stili di apprendimento, motivazione e obiettivi, rapporto con il docente | ||
B) | Elementi di tipo anagrafico, mnemonico, esperienza nello studio, rapporto con la famiglia | ||
C) | Elementi di tipo organizzativo, didattico, anagrafico, relazionale (tra pari) | ||
D) | Elementi di tipo didattico e di valutazione delle conoscenze acquisite |
4 | Nell'apprendimento degli adulti, il concetto di responsabilità si associa con: | ||
A) | L'assunzione di ogni responsabilità dei percorsi scelti e delle conoscenze acquisite da parte dell'adulto | ||
B) | L'assunzione di ogni responsabilità dei percorsi da parte dell'agenzia formativa-educativa che li eroga | ||
C) | L'attribuzione di ogni responsabilità dei percorsi scelti al datore di lavoro | ||
D) | L'attribuzione di responsabilità al docente |
5 | La predisposizione di un progetto di apprendimento rivolto agli adulti deve essere strutturato con: | ||
A) | Obiettivi formativi e i criteri di valutazione dell’apprendimento condivisi con i destinatari | ||
B) | Obiettivi formativi e i criteri di valutazione dell’apprendimento condivisi tra docenti | ||
C) | Criteri di valutazione non strutturati | ||
D) | Criteri di valutazione condivisi tra docenti |
6 | La predisposizione di un progetto di apprendimento rivolto agli adulti deve prevedere metodologie con: | ||
A) | Test a risposta multipla per la valutazione degli apprendimenti; | ||
B) | Materiali didattici che facciano riferimento alle esperienze già realizzare dai discenti | ||
C) | Orientamento alla sfera relazionale ed emotiva dei discenti | ||
D) | Orientamento alle esperienze pratiche e al mondo del lavoro di riferimento dei discenti |
7 | Un progetto di formazione realizzato in un contesto organizzato e strutturato che conduce ad una qualche forma di valutazione e validazione si definisce con: | ||
A) | Il termine di apprendimento non formale | ||
B) | Il termine di apprendimento formale | ||
C) | Il termine di apprendimento informale | ||
D) | Il termine di apprendimento latente |
8 | L’apprendimento informale si sviluppa con: | ||
A) | Le attività legate al lavoro | ||
B) | Le attività alla famiglia | ||
C) | Le attività della vita quotidiana legate al lavoro, alla famiglia, al tempo libero | ||
D) | Le attività legate al tempo libero |
9 | La discussione avviene con: | ||
A) | Un confronto molti a molti, spesso coordinato da un moderatore si realizza uno scambio di idee, opinioni, concetti | ||
B) | Un confronto destrutturato su un argomento non ben delineato | ||
C) | Un confronto tra docenti prima di una lezione frontale | ||
D) | Somministrazione di casi reali o verosimili e l'assegnazione di ruoli ai discenti |
10 | La verifica dei risultati del progetto di apprendimento può essere associata con: | ||
A) | L’acquisizione da parte dei discenti delle conoscenze, abilità e competenze in considerazione delle loro iniziali condizioni di partenza e degli obiettivi concordati nella fase iniziale | ||
B) | L’acquisizione da parte dei discenti delle informazioni che i docenti hanno progressivamente comunicato | ||
C) | La valutazione dell'organizzazione del corso | ||
D) | La valutazione degli obiettivi concordati nella fase intermedia | ||