TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La psicologia sociale studia: | ||
A) | L’articolazione tra il mondo inconscio e quello conscio | ||
B) | L’articolazione tra il mondo psichico e quello culturale | ||
C) | L’articolazione tra il mondo interno e quello esterno | ||
D) | L’articolazione tra il mondo psichico e quello sociale |
2 | I principali approcci sono centrati su: | ||
A) | La persona e sul sociale | ||
B) | Le masse e gli individui | ||
C) | L'inconscio e il conscio | ||
D) | I gruppi e la società |
3 | I principali livelli di analisi sono: | ||
A) | Culturale, intragruppo, sociale e collettivo | ||
B) | Intrapsichico, intragruppo, intergruppi e collettivo | ||
C) | Inconscio, conscio, interpersonale e collettivo | ||
D) | Individuale, sociale, gruppale e collettivo |
4 | L'Approccio centrato sulla persona viene alaborato da: | ||
A) | Le Bon | ||
B) | Hegel | ||
C) | Bentham | ||
D) | Comte |
5 | L'Approccio centrato sul sociale viene elaborato da: | ||
A) | Hegel | ||
B) | Le Bon | ||
C) | Bentham | ||
D) | Comte |
6 | Lo scrittore francese Gustave Le Bon pubblica il volume: | ||
A) | Psicologia delle masse e analisi dell'Io | ||
B) | La psicologia sociale delle folle | ||
C) | Psicologia delle masse | ||
D) | La psicologia delle folle |
7 | Il primo esperimento di psicologia sociale viene considerato quello di: | ||
A) | Auguste Comte | ||
B) | William McDougall | ||
C) | Norman Triplett | ||
D) | Friedrik Hegel |
8 | Max Ringelmann parla di: | ||
A) | Pigrizia mentale | ||
B) | Pigrizia sociale | ||
C) | Collaborazione sociale | ||
D) | Deindividuazione sociale |
9 | Il testo "Introduction to Social Psychology" di William McDougall ha per oggetto: | ||
A) | Il mondo sociale | ||
B) | L’individuo e come questi si pone con il mondo esterno | ||
C) | L’influenza del sociale sul comportamento degli individui | ||
D) | L’influenza della cultura sul comportamento degli individui |
10 | Il testo Social Psychology di Edward Alsworth Ross ha per oggetto: | ||
A) | L’individuo e come questi si pone con il mondo esterno | ||
B) | La persona in relazione con i gruppi sociali | ||
C) | L’influenza della persona sul comportamento dei gruppi | ||
D) | L’influenza del sociale sul comportamento degli individui | ||