TEST di autovalutazione

1 Il D.M. 37/08 si applica:
A) Agli impianti posti a servizio degli edifici adibiti ad uso civile
B) Agli impianti posti al servizio degli edifici, indipendentemente dalla destinazione d'uso
C) Unicamente agli impianti di riscaldamento, climatizzazione a servizio degli edifici adibiti ad uso civile
D) Unicamente agli impianti di riscaldamento, climatizzazione posti al servizio degli edifici indipendemente dalla destinazione d'uso

 

2 Gli impianti sono classificati dal DM 37/08 :
A) 10 tipologie individuate ciascuno con lettera che inizia da A
B) 6 tipologie individuate ciascuno con lettera che inizia da A
C) 7 tipologie individuate ciascuno con lettera che inizia da A
D) 4 tipologie individuate ciascuno con lettera che inizia da A

 

3 Gli impianti fotovoltaici, eolici:
A) Non rientrano nel campo di applicazione del D.M. 37/08
B) Rientrano negli impianti individuati di cui alla lettera C del D.M. 37/08
C) Rientrano nel campo di applicazione del D.M. 37/08 di cui alla lettera A, gli impianti di autoproduzione di energia elettrica di potenza nominale inferiore o uguale a 20 Kw
D) Rientrano nel campo di applicazione del D.M. 37/08 di cui alla lettera A, gli impianti di autoproduzione di energia elettrica di potenza nominale superiore o uguale a 20 Kw

 

4 L'assemblaggio ai quadri elettrici non ancora installati:
A) Non ricade nell'ambito di applicazione del D.M. 37/08, trattandosi di attività pre-impiantistica
B) Ricade nell'ambito di applicazione del D.M. 37/08, poiché ricade nelle tipologie di impanto di cui alla lettera A
C) Ll'ambito di applicazione al DM 37/08 della dipende dalla tipologia di interruttori ,amperaggi utilizzati nel quadro elettrico
D) Ricade nell'ambito di applicazione del D.M. 37/08 di cui alla lettera A, poiché le componentistiche utilizzate sono conformi alle vigenti norme di prodotto

 

5 Le "tende da sole motorizzate" rientrano nel campo di applicazione del D.M. 37/08:
A) No
B) Si, poiché assimilate agli impianti di automazione di porte, cancelli e barriere di cui alla lettera A e come da parere espresso dal ministero sviluppo economico
C) Dipende dalle caratteristiche costruttive e certificative dei materiali adoperati per la realizzazione degli stessi
D) Ricadono nell'ambito di applicazione del D.M. 37/08 solo se a servizio degli edifici ad uso civile

 

6 L'installazione di pannelli solari termici:
A) Ricade nel campo di applicazione del D.M. 37/08 di cui agli impianti alla lettera C
B) Ricade nel campo di applicazione del D.M. 37/08 di cui agli impianti alla lettera A
C) Non ricade nel campo di applicazione del D.M. 37/08
D) Il campo di applicazione dipende dalle capacità di accumulo del serbatoio

 

7 La ditta installatrice abilitata, ultimati i lavori:
A) E' tenuta a rilasciare al committente "una dichiarazione di conformità degli impianti realizzati"
B) Mai
C) E' una scelta della ditta installatrice
D) "La dichiarazione di conformità, va rilasciata solo in funzione alle tipologie d'impianto (solo elettrico, e di riscaldamento)

 

8 La nomina del "Reponsabile Tecnico":
A) E' obbigatoria ai fini delle abilitazioni di cui al D.M. 37/08
B) Non è obbligatoria
C) E' una scelta della Camera di Commercio competente
D) Dipende dalla tipologia di impianti, per cui l'impresa richiede autorizzazione

 

9 Nel cado di nomina "Responsabile tecnico" che non coincide con la figura di titolare impresa o Legale rappresentante:
A) Il responsabile tecnico può ricoprire tale carica per una sola impresa ed è incompatibile con l'esercizio di qualsiasi altra attività
B) Il responsabilite tecnico può ricoprire tale ruolo per più imprese, poiché abilitato per la stessa categoria
C) Il regime di incompatibilità ed unicità del rapporto, dipende dalla tipologia di contratto tra il tecnico e l'impresa installatrice
D) Dipende dalle prescrizioni di ogni singola Camera di Commercio

 

10 Secondo quanto stabilito dal D.M. 37/08 per l'installazione, la trasformazione e l'ampliamento degli impianti di cui all'Art. 1, comma 2 lettera A), B), C), D), E) e G):
A) E' redatto un progetto
B) Non è redatto alcun progetto per questa tipologia di attività
C) L'unico progetto redatto è per gli impianti di cui alla lettera F
D) Il progetto viene redatto solo se il Responsabile tecnico è iscritto agli Ordini Professionali abilitati