TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il modello federale statunitense è: | ||
A) | Unico nel panorama del mondo di common law | ||
B) | In comune con il modello originale inglese | ||
C) | Stato mutuato anche da Australia e Canada | ||
D) | Stato mutuato anche dal Giappone |
2 | La ripartizione delle sfere di competenza tra la sfera statale e la sfera federale è sancita: | ||
A) | Negli statutes | ||
B) | Nel X Emendamento della Costituzione | ||
C) | Nei precedenti della Corte Suprema Federale | ||
D) | Nella Carta Costituzionale |
3 | La diversity jurisdiction clause ha ad oggetto: | ||
A) | L'organizzazione del sistema di corti statali e federali | ||
B) | La competenza per materia della Corte Suprema | ||
C) | La competenza delle Corti federali a giudicare nel caso di controversie insorte tra cittadini di Stati diversi | ||
D) | La necessaria applicazione del diritto federale ai casi di controversie insorte tra cittadini di Stati diversi |
4 | Il sistema federale prevede: | ||
A) | L'esistenza di tanti autonomi sistemi giuridici quanti sono gli stati e di un diritto federale comune | ||
B) | L'esistenza del sistema giuridico federale e solo come subordinati i diversi sistemi giuridici dei singoli stati | ||
C) | La coesistenza di diritto federale e delle consuetudini locali | ||
D) | L'esistenza di un common law federale |
5 | Federal law: | ||
A) | Applys to foreign people | ||
B) | Applys to the organs of the State | ||
C) | Applys to citizens of a particular Sate | ||
D) | Applys to everybody throughout the United Sates |
6 | Il sistema di corti parallele prevede: | ||
A) | Corti statali e corti federali per ogni Stato | ||
B) | Corti statali e district courts in ogni Stato | ||
C) | Corti statali e Suprema Corte Federale | ||
D) | Corti statali e appellate courts |
7 | Il Chief Justice è: | ||
A) | L'organo di controllo della Suprema Corte | ||
B) | Uno stretto collaboratore del Presidente | ||
C) | Il giudice al vertice della Corte Suprema | ||
D) | Una figura di vertice del Congresso |
8 | La Supremacy Clause è: | ||
A) | La clausola che impone alle corti statali l'applicazione del diritto federale nelle controversie aventi ad oggetto materie riservate allo stesso | ||
B) | La clausola che stabilisce la competenza della suprema Corte Federale | ||
C) | La clausola che impone la supremazia del common law federale | ||
D) | La clausola che sancisce la supremazia del Presidente |
9 | La diversity jurisdiction clause è sancita: | ||
A) | Nel Bill of Rights, allemendamento VII, sezione 3 | ||
B) | In uno statute di carattere costituzionale | ||
C) | Da una consuetudine di rango costituzionale | ||
D) | Nell'art. III, sezione 2, della Carta Costituzionale |
10 | I casi Swift v. Tyson ed Erie v. Tompkins riguardano il problema: | ||
A) | Concernente la scelta della corte competente | ||
B) | Relativo al conflitto tra diritto statale e diritto federale e la scelta del diritto applicabile | ||
C) | Relativo alla concorrenza tra diversi diritti locali | ||
D) | Relativo alla scelta del diritto applicabile alle controversie che le corti federali conoscono per diversity | ||