DOCENTE

Valentina Aniballi

LEZIONE

Referendum abrogativo e spesa previdenziale

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione illustra la posizione della Corte Costituzionale relativamente all’ammissibilità del referendum abrogativo in materia di spesa previdenziale. La sent. n. 2/1994 evidenzia che l’interpretazione letterale delle cause di inammissibilità testualmente descritte nell'art. 75 della Costituzione deve essere integrata da un’interpretazione logico-sistematica, per cui vanno sottratte al referendum le disposizioni produttive di effetti collegati in modo così stretto all’ambito di operatività delle leggi espressamente indicate dall'art. 75, che la preclusione debba ritenersi sottintesa. La sentenza n. 6/2015 ha ritenuto il quesito referendario non omogeneo e quindi in grado di limitare la libertà di scelta dell’elettore.