TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il Sistema Immunitario: | ||
A) | È un insieme di strutture, mediatori e processi biologici che hanno la funzione di accrescere l’organismo | ||
B) | È un insieme di strutture, mediatori e processi biologici che hanno la funzione di proteggere l’organismo | ||
C) | Si occupa del mantenimento del benessere e della prevenzione in ambito vascolare | ||
D) | Stabilizza le barriere epiteliali per la sua capacità di regolare la sintesi del collageno |
2 | L'immunità innata: | ||
A) | Comprende le risposte immunitarie pre-esistenti alle infezioni, evolutesi specificatamente per riconoscere i germi e proteggerci e rappresenta la seconda linea di difesa | ||
B) | Comprende le risposte immunitarie non pre-esistenti alle infezioni, evolutesi specificatamente per riconoscere i germi e proteggerci e rappresenta la seconda linea di difesa | ||
C) | Comprende le risposte immunitarie non pre-esistenti alle infezioni, evolutesi specificatamente per riconoscere i germi e proteggerci e rappresenta la prima linea di difesa | ||
D) | Comprende le risposte immunitarie pre-esistenti alle infezioni, evolutesi specificatamente per riconoscere i germi e proteggerci e rappresenta la prima linea di difesa |
3 | L'immunità acquisita: | ||
A) | Comprende le risposte immunitarie pre-esistenti alle infezioni, evolutesi specificatamente per riconoscere i germi e proteggerci e rappresenta la seconda linea di difesa | ||
B) | Comprende le risposte immunitarie pre-esistenti alle infezioni, evolutesi specificatamente per riconoscere i germi e proteggerci e rappresenta la prima linea di difesa | ||
C) | Si sviluppa solo dopo l’esposizione ad agenti estranei, non è specifica per ogni singolo agente | ||
D) | Si sviluppa solo dopo l’esposizione ad agenti estranei, è specifica per ogni singolo agente |
4 | L'inflammaging: | ||
A) | Èun’infiammazione cronica di basso grado causata da squilibrio dei networks immunitari, legata all'età | ||
B) | È un’infiammazione cronica di alto grado causata da squilibrio dei networks immunitari, legata all'età | ||
C) | È un’infiammazione cronica di basso grado causata da squilibrio dei networks immunitari, non legata all'età | ||
D) | È un’infiammazione cronica di alto grado causata da squilibrio dei networks immunitari, non legata all'età |
5 | Gli estratti Immunostimolanti sono efficaci: | ||
A) | Nel trattamento di un’infiammazione cronica di alto grado causata da squilibrio dei networks immunitari, legata all'età | ||
B) | Nel trattamento di cancro, deficit immunitari, immunosoppressione generalizzata | ||
C) | Nel trattamento di risposte autoimmuni | ||
D) | Nel trattamento dialcune patologie del tratto gastrointestinale come il M. di Crohn |
6 | Gli estratti soppressori sono efficaci: | ||
A) | Nel trattamento dipatologie oncologiche | ||
B) | Nel trattamento delle risposte autoimmuni o in alcune patologie del tratto gastrointestinale come il M. di Crohn | ||
C) | Nel trattamento di cancro, deficit immunitari, immunosoppressione generalizzata | ||
D) | Nel trattamento di un’infiammazione cronica di alto grado causata da squilibrio dei networks immunitari, legata all'età |
7 | Secondo la classificazione del Nutrition Business Journal, gli alimenti funzionali: | ||
A) | Non sono utili nel mantenimento del benessere e della prevenzione in ambito vascolare | ||
B) | Sono utili nel mantenimento del benessere e della prevenzione in ambito vascolare | ||
C) | Sono alimenti arricchiti ma non concentrati che migliorano la salute o le prestazioni | ||
D) | Sono alimenti arricchiti o concentrati che migliorano la salute o le prestazioni |
8 | L'immunità umorale: | ||
A) | Comprende le risposte immunitarie non pre-esistenti alle infezioni, evolutesi specificatamente per riconoscere i germi e proteggerci e rappresenta la prima linea di difesa | ||
B) | Si sviluppa solo dopo l’esposizione ad agenti estranei, non è specifica per ogni singolo agente | ||
C) | Protegge dai patogeni extra-cellulari e dalle loro tossine; mediata dai linfociti B (midollo osseo) e dai loro prodotti di secrezione, gli Ab o Ig | ||
D) | Si occupa del mantenimento del benessere e della prevenzione in ambito vascolare |
9 | L'immunità cellulo-mediata: | ||
A) | Protegge dai patogeni intra-cellulari ed è mediata dai linfociti T (Timo) | ||
B) | Protegge dai patogeni extra-cellulari e dalle loro tossine; mediata dai linfociti B (midollo osseo) e dai loro prodotti di secrezione, gli Ab o Ig | ||
C) | È un insieme di strutture, mediatori e processi biologici che hanno la funzione di proteggere l’organismo | ||
D) | Protegge dai patogeni intra-cellulari ed è mediata dai linfociti B | ||