TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Nel modello di Kuhn, le fasi in cui tutti gli scienziati accettano lo stesso paradigma sono dette: | ||
A) | Fasi di crisi | ||
B) | Fasi di scienza normale | ||
C) | Periodi pre-paradigmatici | ||
D) | Fasi di scienza straordinaria |
2 | Secondo Kuhn, la bontà di una teoria deve essere valutata sulla base di: | ||
A) | Considerazioni sociali | ||
B) | Considerazioni politiche | ||
C) | Aderenza al senso comune | ||
D) | Dati empirici |
3 | Secondo Laudan, le teorie vengono elaborate per: | ||
A) | Spiegare dati | ||
B) | Formulare ipotesi | ||
C) | Risolvere problemi | ||
D) | Spiegare leggi |
4 | Watson è famoso per aver introdotto: | ||
A) | La psicologia cognitivista | ||
B) | La psicologia umanistica | ||
C) | L'uso dell'introspezione | ||
D) | Il comportamentismo |
5 | Per la psicologia cognitivista, i processi mentali: | ||
A) | Possono essere inferiti dal comportamento | ||
B) | Non sono oggetto di studio | ||
C) | Possono essere compresi attraverso l'introspezione | ||
D) | Non possono essere inferiti dal comportamento |
6 | La psicologia umanistica si interessa allo studio: | ||
A) | Dei processi mentali | ||
B) | Dei valori umani | ||
C) | Dei comportamenti osservabili | ||
D) | Dei processi sociali |
7 | Le questioni di valore: | ||
A) | Possono essere risolte dalla scienza | ||
B) | Sono un tema di studio per la scienza | ||
C) | Contribuiscono alla valutazione della scienza | ||
D) | Non possono essere risolte dalla scienza |
8 | La validità della scienza: | ||
A) | Dipende dalla cultura | ||
B) | È indipendente dalla cultura | ||
C) | Dipende dalla religione | ||
D) | Dipende dalla politica |
9 | La scienza è: | ||
A) | Completa | ||
B) | Irrazionale | ||
C) | Incompleta | ||
D) | Universale |
10 | La scienza progredisce laddove i problemi sono: | ||
A) | Più complessi | ||
B) | Più facili | ||
C) | Più interessanti | ||
D) | Più oggettivi | ||