Pietro Spataro
Natura e limiti della Psicologia Sperimentale
La lezione ha l’obiettivo di illustrare la natura del progresso scientifico, a partire dalla visione di Khun, secondo cui la scienza può essere concettualizzata come un processo ciclico in cui fasi di relativa stabilità (dominate da specifici paradigmi) si alternano a fasi di crisi (in cui il vecchio paradigma viene messo in discussione e successivamente abbandonato). Saranno illustrati i più importanti paradigmi che hanno caratterizzato la Psicologia. Infine, saranno discussi i limiti della scienza, distinguendo tra limiti essenziali e limiti pratici.