DOCENTE

Gabriele Franza

LEZIONE

Limiti convenzionali dell’autonomia del lavoratore

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di analizzare le tecniche con cui è possibile limitare l'autonomia del lavoratore rispetto al suo diritto di recesso, sia indirettamente mediante il riconoscimento di una retribuzione variabile o pattuendo un obbligo di non concorrenza per il periodo successivo alla cessazione del rapporto, sia direttamente tramite le clausole individuali di durata minima garantita, anche collegate a impegni formativi, oppure attraverso il prolungamento del preavviso di dimissioni, benché la legittimità di quest'ultimo strumento, potenzialmente costitutivo di un trattamento peggiorativo per il lavoratore, sia vincolata, dall'indirizzo giurisprudenziale, al ricorrere di determinate condizioni.