TEST di autovalutazione

1 L'ecografia:
A) E' una metodica che prevede l'impiego di ultrasuoni
B) E' una metodica che sfrutta il passaggio di raggi X attraverso i tessuti
C) E'una metodica relativamente invasiva, che viene utiizzata solo se strettamente necessaria
D) Ha senso solo se impiegata per studiare strutture in cui sia presente un contenuto liquido

 

2 Ecografia Interventistica:
A) Non si può parlare di ecografia interventistica in ambito ginecologico
B) Si può eseguire solo in regime di Day-hospital
C) E' una tecnica ambulatoriale utile per eseguire diagnosi
D) Non può in alcun modo essere eseguita in regime ambulatoriale

 

3 Impiego della metodica:
A) Permette di aspirare formazioni fluide e di valutarne il contenuto citologico
B) Permette di differenziare tra miomi uterini o sarcomi uterini
C) E' utile per eseguire l'aspirazione di cisti dermoidi
D) Si può eseguire solo in determinati momenti del ciclo mestruale

 

4 Indicazioni all'ago aspirazione:
A) Aspirazione di cisti >11 cm
B) Cisti in pazienti con esiti recenti di interventi chirurgici  sull’apparato genitale per patologie flogistico-disfunzionali o neoplastiche non maligne o comunque affette da sindrome aderenziale pregressa
C) Aspirazione di cisti endometriosiche >10 cm
D) Valutazione del contenuto di teratomi ovarici

 

5 Tecnica di aspirazione:
A) Il prelievo ecoguidato si può eseguire solo in anestesia generale
B) Nell'esecuzione del prelievo viene usata preferibilmente la sonda addominale per meglio visualizzare i visceri
C) Introdotto l'ago si sposta la sonda per poter procedere all'aspirazione
D) Viene sempre seguito sullo schermo il percorso dell'ago