TEST di autovalutazione

1 La sicurezza nei cantieri:
A) Non è soggetta a nessuna legislazione particolare
B) È trattata genericamente come un qualsiasi ambiente di lavoro.
C) Esula dalle leggi che si occupa della sicurezza negli ambienti di lavoro
D) E' regolamentata, in maniera specifica all'interno del D. Lgs. 81/08.

 

2 Il Titolo IV del D. Lgs. 81/08:
A) Introduce e specifica ruoli, obblighi e responsabilità propri dei cantieri ed in opposizione con quelli degli altri Titoli del D. Lgs. 81/08
B) Introduce e specifica ruoli, obblighi e responsabilità propri dei cantieri ed in aggiunta a quelli degli altri Titoli del D. Lgs. 81/08
C) Introduce e specifica ruoli, obblighi, adempimenti e responsabilità propri dei cantieri che esulano del tutto da quelli degli altri titoli del D. Lgs. 81/08
D) Riprendendo ruoli, obblighi e responsabilità degli altri Titoli del D. Lgs. 81/08, detta gli adempimenti per garantire la sicurezza nei cantieri

 

3 Un cantiere si definisce tale:
A) In funzione della temporaneità dei lavori al suo interno
B) In funzione della mobilità dei lavori al suo interno
C) In funzione della natura dei lavori che si effettuano al suo interno come indicati nell'allegato X.
D) In funzione al costo dei lavori al suo interno

 

4 Il Capo II del Titolo IV del D. Lgs. 81/08:
A) Riporta le norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro all'interno di cantieri edili
B) Riporta le norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota
C) Riporta le norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni
D) Riporta le norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro nei lavori in quota

 

5 Il Responsabile dei Lavori:
A) È una figura sempre presente
B) È incaricato dal committente per svolgere i compiti ad esso attribuiti
C) Può essere incaricato dal committente per svolgere i compiti ad esso attribuiti
D) È una figura alternativa al committente

 

6 Coodinatore in fase di progetto (CSP) e Coordinatore in fase di esecuzione (CSE):
A) Sono due figure che lavorano in maniera sequenziale e sono nominate dal committente o dal responsabile dei lavori
B) Sono due figure che lavorano in maniera parallela
C) Sono due figure alternative
D) Sono due figure che possono sostituire il Responsabile dei Lavori

 

7 Il Piano Operativo di Sicurezza:
A) È redatto dal committente
B) È redatto dal CSP
C) È redatto dal CSE
D) È redatto dal datore di lavoro dell'impresa esecutrice

 

8 Il Responsabile dei Lavori:
A) Non ha obblighi da ottemperare
B) Ha degli obblighi da ottemperare in base all'incarico che riceve
C) Ottempera agli obblighi del Committente
D) Ottempera agli obblighi del Committente se quest'ultimo non è presente

 

9 Datori di lavoro, dirigenti e preposti:
A) Non compaiono nel Titolo IV del D. Lgs. 81/08
B) Compaiono nel Titolo IV del D. Lgs. 81/08, secondo però definizioni diverse rispetto al resto del Decreto
C) Compaiono nel Titolo IV del D. Lgs. 81/08 come figure con obblighi e responsabilità anche nei cantieri
D) Compaiono nel Titolo IV del D. Lgs. 81/08 come figure alternative a Committente, Responsabile dei Lavori, CSP e CSE

 

10 Il DUVRI:
A) È un documento sempre obbligatorio
B) È un documento da redarre per attività a rischio elevato
C) È un documento da redarre se non si è in possesso delle sufficienti idoneità tecniche-professionali
D) È un documento da redarre se il cantiere si svolge all'interno di un luogo di lavoro