TEST di autovalutazione

1 La norma che stabilisce l'Atto di indirizzo per la disciplina dei compiti delle Unità sanitarie Locali ai fini dell'elaborazione della Diagnosi Funzionale e del Profilo Dinamico Funzionale è:
A) Il Decret del Presidente della Repubblica 24 febbraio 1994
B) La Legge 449/1997
C) La Legge 328/2002
D) La Legge 104/1992

 

2 La sentenza della Corte Costituzionale n. 215 del 3 Giugno 1987 stabilisce:
A) L'obbligo di inserire i soggetti portatori di handicap anche nelle scuola secondaria di 2° grado
B) La facoltà di inserire i soggetti portatori di handicap anche nella scuola secondaria di 2° grado
C) Il divieto di inserire i soggetti portatori di handicap anche nella scuola secondaria di 2° grado
D) La decisione del Consiglio d'Istruzione di inserire i soggetti portatori di handicap anche nelle scuola secondaria di 2° grado

 

3 L'integrazione scolastica in Italia ha inziocon:
A) Legge-quadro
B) Decreti legislativi
C) Serie di Circolari ministeriali
D) Ordinanze ministeriali

 

4 La Circolare Ministeriale n. 258/1983 riordina:
A) La medicina scolastica
B) La prevenzione delle malattie infettive
C) Le scuole speciali
D) Il Gruppo di lavoro operante presso il Provveditorato agli Studi

 

5 Alla redazione del Piano educativo Individualizzato (PEI) di cui al DPR 24/2/1994 concorrono, oltre agli operatori sanitari, agli insegnanti curriculari e di sostegno, anche:
A) I genitori e gli esercenti la patria potestà dei minori handicappati
B) Il rappresentante del Comune
C) Il parroco
D) Il Medico Provinciale