TEST di autovalutazione

1 L'agente immobiliare è:
A) Un rappresentante del venditore
B) Un rappresentante dell'acquirente
C) Un rappresentante della camera di commercio
D) Un mediatore

 

2 L'attività di mediazione:
A) È compatibile con tutte le altre attività commerciali
B) È compatibile solo con la compravendita di immobile
C) È incompatibile con tutte le altre attività commerciali
D) È compatibile solo con l'attività edilizia

 

3 Il mediatore:
A) Non ha alcuna responsabilità
B) Ha alcune specifiche responsabilità
C) Ha alcune responsabilità solo se l'affare non si conclude
D) Deve garantire da subito il buon esito delle trattative

 

4 Negli atti notarili di trasferimento immobiliare:
A) Non occorre dichiarare se c'è mediazione
B) Occorre dichiarare se c'è mediazione
C) Occorre indicare la mediazione solo se l'ha pagata il venditore
D) Occorre indicare la mediazione solo se l'ha pagata il compratore

 

5 La proposta di acquisto una volta accettata è considerata un preliminare:
A) Solo se contiene tutti gli elementi essenziali del contratto
B) Si sempre
C) No mai
D) Solo se ha ad oggetto immobili abitativi

 

6 Un preliminare immobiliare può essere stipulato:
A) Solo per atto notarile
B) Solo per scrittura privata
C) Per atto notarile o per scrittura privata
D) Oralmente

 

7 La trascrizione del preliminare ha effetto:
A) Prenotativo
B) Di notizia
C) Di efficacia
D) Di validità

 

8 La trascrzione del preliminare ha validità:
A) Un anno
B) Due anni
C) Quattro anni
D) Tre anni

 

9 La caparra è tassata al:
A) 3%
B) 0.50%
C) 2%
D) 1%

 

10 Il mediatore deve trasmettere o meno al proponente le circostanze a lui comunicate dal proprietario:
A) No
B) A sua discrezione
C) Si
D) Solo se si conclude l'affare