TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Le istruzioni originali sono: | ||
A) | Le istruzioni fornite dal fabbricante della macchina | ||
B) | Le istruzioni fornite dal fabbricante della macchina nella lingua o nelle lingue ufficiali del proprio paese | ||
C) | Le istruzioni su cui formare gli operatori | ||
D) | Le istruzioni che identificano le procedure di sicurezza all'interno dell'azienda |
2 | Il manuale di uso e manutenzione: | ||
A) | Deve essere conservato assieme alla macchina | ||
B) | Deve essere fornito alle autorità competenti in caso di dubbio su una non conformità | ||
C) | Deve essere conservato dal fabbricante o dal suo mandatario | ||
D) | Contiene le prove della conformità della macchina ai RESS |
3 | Il manuale di uso e manutenzione contiene: | ||
A) | Informazioni riguardanti il corretto utilizzo della macchina e i relativi rischi residui | ||
B) | Informazioni riguardanti il corretto utilizzo della macchina, l'utilizzo scorretto ragionevolmente prevedibile e i relativi rischi residui | ||
C) | Informazioni riguardanti l'utilizzo scorretto ragionevolmente prevedibile della macchina e i relativi rischi residui | ||
D) | Informazioni riguardanti il corretto utilizzo della macchina e l'utilizzo scorretto ragionevolmente prevedibile |
4 | Il fascicolo tecnico: | ||
A) | Deve essere redatto per ogni macchina | ||
B) | Deve essere redatto per macchine e quasi-macchine | ||
C) | Deve essere redatto per ogni macchina che rientra nell'ambito della Direttiva Macchine | ||
D) | Deve essere redatto per ogni quasi-macchina |
5 | L'obiettivo del fascicolo tecnico è: | ||
A) | Dimostrare la conformità della macchina ai RESS pertinenti | ||
B) | Dimostrare la conformità della macchina alle norme armonizzate applicabili | ||
C) | Illustrare il funzionamento della macchina | ||
D) | Dimostrare di aver seguito il principio di integrazione della sicurezza durante la progettazione della macchina |
6 | Il fascicolo tecnico deve essere redatto: | ||
A) | Dal fabbricante o dal mandatario della macchina | ||
B) | Dal fabbricante o dal mandatario della macchina una volta che la macchina è immessa sul mercato o messa in servizio | ||
C) | Da chi acquista la macchina | ||
D) | Dal fabbricante o dal mandatario della macchina laddove questa fosse protagonista di un incidente pericoloso |
7 | Le autorità competenti possono chiedere di visionare il fascicolo tecnico perché: | ||
A) | Hanno dei dubbi circa la reale conformità a uno o più RESS | ||
B) | Si verifica un incidente dovuto alla macchina | ||
C) | Un operatore subisce un infortunio lavorando sulla macchina | ||
D) | Hanno dei dubbi circa la reale applicazione di una norma armonizzata dichiarata nella dichiarazione di conformità |
8 | La disponibilità del fascicolo tecnico: | ||
A) | Deve essere materiale | ||
B) | Implica che esso sia reso fruibile, in tempi appropriati, da parte del fabbricante | ||
C) | Implica che esso sia reso fruibile, in tempi appropriati, dal soggetto incaricato nella dichiarazione di conformità | ||
D) | Implica che esso sia reso fruibile, in tempi appropriati, dal soggetto residente all'interno della Comunità incaricato nella dichiarazione di conformità |
9 | La documentazione tecnica pertinente serve a: | ||
A) | Dimostrare la conformità della quasi-macchina ai RESS pertinenti | ||
B) | Dimostrare la conformità della quasi-macchina alle norme armonizzate applicate | ||
C) | Poter apporre la marcatura CE sulla quasi-macchina | ||
D) | Dimostrare la conformità della quasi-macchina ai RESS dichiarati nella dichiarazione di incorporazione |
10 | Non presentare, previa richiesta delle autorità competenti, fascicolo tecnico o documentazione tecnica pertinente: | ||
A) | Costituisce un motivo sufficiente per dubitare delle conformità dichiarate nei documenti | ||
B) | Porta automaticamente al ritiro della macchina o della quasi-macchina dal mercato | ||
C) | Costituisce un motivo sufficiente per dubitare della corretta applicazione delle norme armonizzate | ||
D) | Costituisce un motivo per incriminare penalmente il fabbricante | ||