TEST di autovalutazione

1 Il Consiglio di istituto approva il Programma annauale entro:
A) Il 31 ottobre
B) Il 10 dicembre
C) Il 15 dicembre
D) Il 14 febbario

 

2 L'esercizio Provvisorio dura:
A) 50 giorni
B) 45 giorni
C) 4 mesi
D) 1 mese

 

3 L'avanzo di amministrazione e dato da:
A) La somma dei residui attivi e passivi
B) Dal saldo di cassa + i residui attivi - i residui passivi
C) Dal saldo di cassa - i residui attivi + i residui passivi
D) Dalsaldo di cassa + i resiui attivi

 

4 IlLimite di spesa previsto dal DM44 per il DS è:
A) € 5,000.00
B) € 1,000.00
C) € 2,000.00
D) € 3,000.00

 

5 Ilcottimo fiduciario è una procedura per acquisti che vanno da:
A) €50.000,00 a €300.000,00
B) €40.000,00 a €200.000,00
C) Fino ad €5.000,00
D) Oltre €200.000,00

 

6 Il PTOF è elaborato da:
A) Dirigente Scolastico
B) Collegio dei docenti
C) Consiglio di Istituto
D) Consigli di classe

 

7 Il programma annuale è gestito secondo il principio contabile di:
A) Cassa
B) Competenza
C) Di competenze e di cassa
D) Di competenza fino al 31/08 e di cassa dal 01/9 al 31/12

 

8 Il fondo di riserva scritto in bilancio è il 5%:
A) Dei finanziamenti dei provati
B) Della dotazione ordinaria
C) Dei finanziamenti europei
D) Deifinanziamenti degli enti locali

 

9 L'eserczio finanziario va dal:
A) 01/09 al 31/08
B) 01/01 al 31/08
C) 01/01 al 31/12
D) 01/01 al 30/06

 

10 Il nuovo codice dell'amministrazione digitale è stato istituto con:
A) Legge 124/2015
B) D.L.vo 179/2016
C) D.L.vo 82/2005
D) DPCM 24/10/2014