TEST di autovalutazione

1 Che cosa è un Codice etico?:
A) È un documento dal contenuto politico 
B) È un documento che non contiene alcun principio ispiratore 
C) È un documento che contiene i valori in cui una Società si riconosce e i principi comportamentali fondamentali a cui i propri soci, dipendenti ed in genere tutti i soggetti che entrano in relazione con essa, devono attenersi 
D) Un elenco dei diritti e doveri dei lavoratori

 

2 Chi sono gli stakeholders?:
A) Tutti coloro i quali, nell’ambito di una società,  non hanno potere diretto su processi e profitti, ma ne subiscono le conseguenze
B) I rappresentanti sindacali dei lavoratori 
C) La controparte principale di un contratto 
D) Tutti coloro che non hanno alcun interesse e alcun diritto in un contratto

 

3 Che cos’è l’ICOH?:
A) La società olandese di diritto del lavoro 
B) È una società professionale non governativa internazionale il cui obiettivo è di favorire il progresso scientifico, la conoscenza e lo sviluppo della salute e della sicurezza in tutti i suoi aspetti
C) Una società internazionale che si occupa degli aspetti economici della medicina del lavoro 
D) La Commissione Internazionale di Operatori Turistici

 

4 Il primo Codice di Etica per Operatori della Medicina del Lavoro è stato approvato nel:
A)  1980 
B) 1991
C) 1954 
D) 2005

 

5 La prima riunione per la redazione di un Codice di Etica per Operatori della Medicina del Lavoro si è tenuta nel 1987 a:
A) Sidney 
B) Milano 
C) Parigi 
D) Berna

 

6 L’importanza e l’affidabilità del Codice Etico dell’ICOH sono state infine riconosciute dal nostro legislatore che ne fa esplicita menzione nel:       ……:
A) Lgs 277/91 
B) Lgs 303/56 
C) Art. 4 del D.Lgs 626/94 
D) Art. 39 del D. Lgs 81/2008

 

7 La struttura del Codice etico per OML è composta da :
A) Prefazione, introduzione e sintesi 
B) Sommario, Introduzione e 35 principi fondamentali 
C) Prefazione, introduzione, doveri e compiti degli operatori di Medicina del Lavoro, condizioni di svolgimento delle funzioni degli operatori di Medicina del Lavoro” 
D) Diritti e doveri degli OML

 

8 Secondo il punto 1 dei “Doveri e compiti degli operatori di medicina del lavoro”:
A) Obiettivo primario della Medicina del Lavoro è quello di salvaguardare e promuovere la salute dei lavoratori, in un ambiente di lavoro sicuro e non nocivo e di proteggerne le capacità lavorative e l’accesso al mondo del lavoro
B) Obiettivo primario della Medicina del Lavoro è far lavorare sempre tutti 
C) Obiettivo primario della Medicina del Lavoro è portare esclusivamente gli interessi dei datori di lavoro 
D) Obiettivo primario della Medicina del Lavoro è far diminuire il tasso di disoccupazione

 

9 La terza ed ultima parte del Codice di Etica è intitolata “Condizioni di svolgimento delle funzioni degli operatori di Medicina del Lavoro” comprende i punti da:
A) 5 a 6 
B) 1 a 30 
C) 16 a 26 
D) 28 a 40

 

10 In base al Codice etico per OML:
A) Gli OML dovranno agire considerando sempre come prioritario l’interesse della salute e della sicurezza dei lavoratori
B) Gli OML dovranno agire considerando sempre come prioritario l’interesse della comunità
C) Gli OML dovranno agire considerando sempre come prioritario l’interesse degli RSPP 
D) Gli OML dovranno agire considerando sempre come prioritario l’interesse dei sondacati