TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il consulente è un soggetto che: | ||
A) | Si occupa della contabilità aziendale | ||
B) | Dirige l'azienda | ||
C) | Consiglia e assiste il proprio cliente | ||
D) | Si coccupa degli approvviglionamenti |
2 | Il consulente deve essere: | ||
A) | Un esperto della realtà aziendale | ||
B) | Un dipendente | ||
C) | Un menbro del Cda | ||
D) | Un socio ell'azienda |
3 | Un consulente esperto deve essere: | ||
A) | Un profondo conoscitore dell'azienda | ||
B) | Un profondo conoscitore della materia | ||
C) | Un artigiano | ||
D) | Un fornitore di beni |
4 | Durante il primo incontro con il cliente l’obiettivo principale è: | ||
A) | Sottoscrivere l'incarico | ||
B) | Presentare i propri servizi | ||
C) | Far emergere le criticità ed i punti deboli del clienti | ||
D) | Quello di riuscire a stabilire immediatamente una relazione di fiducia basata sull’autorevolezza |
5 | La pianificazione operativa ed analisi serve a: | ||
A) | Formulare i preventivo | ||
B) | Definire nel dettaglio le attività secondarie | ||
C) | Definire nel dettaglio le attività che saranno realizzate | ||
D) | Far emergere le criticità dell'azienda |
6 | La progettazione della soluzione per il cliente è: | ||
A) | La migliore in assoluto | ||
B) | L'unica possibile | ||
C) | La migliore per il cliente, che deve essere in grado di applicare la soluzione progettata | ||
D) | La fase esecutiva |
7 | Il Follow up invece si pone l’obiettivo di: | ||
A) | Presentare i propri servizi | ||
B) | Sottoscrivere l'incarico | ||
C) | Formulare i preventivo | ||
D) | Consolidare la relazione con il cliente al fine di individuare nuove opportunità di business |
8 | Una delle competenze richieste al consulente è: | ||
A) | L'attitudine al comando | ||
B) | La capacità di negoziare | ||
C) | Conoscere le lingue | ||
D) | Sostituirsi all'imprenditre |
9 | L'autoanalisi professionale per il consulente è detta: | ||
A) | Fase di Assestment | ||
B) | Fase di Studio | ||
C) | Fase di Implementazione | ||
D) | Fase di Pianificazione |
10 | Il Temporary Manager, rappresenta una nuova declinazione di: | ||
A) | Consulenza Fiscale | ||
B) | Consulenza Finanziaria | ||
C) | Consulenza di Direzione | ||
D) | Consulenza di Marketing | ||