TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Le alterazioni della personalità sono causa/effetto: | ||
A) | Di un cattivo rapporto con l'ambiente | ||
B) | Di un cattivo rapporto con l'ambiente e di una precaria condizione psicofisica | ||
C) | Di una precaria condizione psicofica | ||
D) | Di esperienze demotivanti |
2 | Per definire il quadro clinico delle patologie/disabilità e delle loro conseguenze si ricorre, oggi, a una classificazione: | ||
A) | Intuitivo-sperimentale | ||
B) | Assiale longitudinale | ||
C) | Assiale trasversale | ||
D) | Nosografica multiassiale |
3 | I processi psichici hanno carattere: | ||
A) | Evolutivo | ||
B) | Fortemente stabile | ||
C) | Fortemente instabile | ||
D) | Multiforme |
4 | Il modello di rappresentazione delle minorazioni, delle disabilità e dell'handicap (ICIDH): | ||
A) | È di tipo connettivo | ||
B) | È aperto alle variazioni temporali | ||
C) | È di tipo sequenziale | ||
D) | È rigidamente vincolato |
5 | La classificazione multiassiale nel modello DSM, nelle sue varie versioni, è stabilita su: | ||
A) | Un'unico asse | ||
B) | Tre assi | ||
C) | Quattro assi | ||
D) | Cinque assi |
6 | La Valutazione Globale del Funzionamento Relazionale avviene con: | ||
A) | Il modello ICIDH | ||
B) | Un'apposita scala denominata VGFR | ||
C) | Il ricorso alla Piramide di Maslow | ||
D) | La rilevazione dei disturbi relazionali |
7 | Con l'icf del 2001 il "deficit" è espressione composita di: | ||
A) | Un processo patologico che investe le strutture organiche e le relazioni della persona | ||
B) | Modi di funzionamento della mente | ||
C) | Modi inadeguati di risposta interambientale | ||
D) | Dinamiche psicologiche e di inadeguatezza ambientale |
8 | La istituzionalizzazione di un bambino disabile in strutture specializzate: | ||
A) | È atto di grande responsabilità della famiglia | ||
B) | È atto doveroso del sistema sociale | ||
C) | È un servizio di garanzia per il soggetto disabile | ||
D) | È una forma mascherata di "rifiuto" del figlio |
9 | Ogni uomo, secondo il personalismo, è una entità: | ||
A) | Valoriale, unica e irripetibile | ||
B) | Soggetto che ha il diritto di imporsi sugli altri | ||
C) | Con una molteplicità di problemi che vanno ricondotti alla norma | ||
D) | Il risultato della storia dell'umanità |
10 | La società, nel suo insieme, ha il dovere di garantire al soggetto disabile, anche grave: | ||
A) | Un'assistenza priva di costi | ||
B) | Il recupero alla normalità esistenziale | ||
C) | Le risorse economiche per vivere dignitosamente | ||
D) | Forme di garanzia adattiva all'ambiente di vita ed efficaci | ||