Valeria Manzo
La deliberazione del concordato preventivo
La lezione ha l’obiettivo di esaminare il disposto di cui agli artt. 174-178 L.F. con i quali viene disciplinata la c.d. seconda fase concordataria (novellata dalla mini riforma del 2015, nonché dal D.L. n. 59 del 3 maggio 2016, convertito in Legge 30 giugno 2016 n. 119 ) relativa alla deliberazione del concordato preventivo da parte dell’adunanza dei creditori, analizzando la portata e le singole fasi ovvero il momento della discussione incrociata tra ufficio processuale, creditori e debitore ed il momento dell’approvazione della proposta con il voto favorevole della maggioranza dei crediti ammessi al voto.