TEST di autovalutazione

1 L'attuale disciplina del contratto a tempo parziale è contenuta:
A) Nel d.l. n. 138/2011
B) Nel d.lgs. n. 81/2015
C) Nel d.lgs. n. 66/2003
D) Nel d.lgs. n. 23/2015

 

2 La nuova disciplina del part time:
A) Non contiene alcun riferimento alle tre tipologie di contratti part-time che finora potevano essere stipulati in alternativa al contratto di lavoro a tempo pieno: orizzontale, verticale o misto
B) Riguarda solo il part time orizzontale
C) Non consente il ricorso a clausole elastiche
D) Riguarda solo il part time verticale

 

3 Le clausole elastiche:
A) Riguardano solo il lavoratore part time orizzontale
B) Non riguardano il lavoratore part time orizzontale
C) Possono essere pattuite per iscritto dalle parti del rapporto di lavoro part time
D) Non riguardano il lavoratore part time

 

4 Il contratto di lavoro intermittente:
A) E' disciplinato dal d.lgs. n. 66/2003
B) E' stato abolito dal d.lgs. n. 66/2003
C) Non può prevedere un obbligo di disponibilità
D) Può essere stipulato con obbligo di disponibilità

 

5 Il telelavoro:
A) E' uno specifico contratto di lavoro
B) E' una modalità di svolgimento della prestazione lavorativa
C) E' disciplinato dalla l. n. 81/2017
D) E' disciplinato dal d.lgs. n. 66/2003

 

6 Il lavoro agile:
A) E' disciplinato solo dalla contrattazione collettiva territoriale
B) E' disciplinato solo dalla contrattazione collettiva aziendale
C) E' disciplinato dalla l. n. 81/2017
D) E' disciplinato solo dalla contrattazione collettiva nazionale

 

7 La disconnessione del lavoratore dalle strumentazioni tecnologiche di lavoro:
A) E' garantita dalle misure tecniche e organizzative individuate dall'accordo sottoscritto tra le parti nell'ambito del lavoro agile
B) E' garantita solo nel telelavoro
C) Non riguarda il lavoratore agile
D) Riguarda solo il lavoratore intermittente

 

8 La disciplina del lavoro agile:
A) Riguarda solo il pubblico impiego
B) In via generale, riguarda sia il lavoro privato, sia il pubblico impiego
C) Non riguarda il pubblico impiego
D) E' contenuta nel d.lgs. n. 81/2015

 

9 L'accordo sul lavoro agile sottoscritto ai sensi della l. n. 81/2017:
A) Riguarda solo il pubblico impiego
B) Riguarda solo contratti di lavoro part time
C) Non può individuare le condotte, connesse all'esecuzione della prestazione lavorativa all'esterno dei locali aziendali, che danno luogo all'applicazione di sanzioni disciplinari
D) Individua le condotte, connesse all'esecuzione della prestazione lavorativa all'esterno dei locali aziendali, che danno luogo all'applicazione di sanzioni disciplinari

 

10 La disciplina del lavoro agile prevede che il datore di lavoro consegni al dipendente e al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza un’informativa scritta ove sono individuati i rischi generali e quelli specifici connessi alla modalità di esecuzione della prestazione:
A) Con cadenza almeno annuale
B) Con cadenza almeno mensile
C) Con cadenza almeno semestrale
D) Con cadenza almeno trimestrale