DOCENTE

Marco Novella

LEZIONE

Flessibilità del tempo e del luogo di lavoro

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di fornire allo studente gli strumenti per la comprensione dei principali istituti contrattuali che consentono di introdurre elementi di flessibilità nella gestione del tempo e del luogo di lavoro, specie in seguito alle modifiche apportate dal c.d. “Jobs Act”. Rispetto al contratto di lavoro part time viene valorizzato il ruolo del lavoro supplementare, del lavoro straordinario e delle clausole elastiche. Con riferimento al lavoro intermittente viene evidenziata la duplice modalità di esecuzione, con e senza obbligo di disponibilità. Il telelavoro ed il lavoro agile, quali modalità di svolgimento della prestazione, offrono spunti di riflessione su temi di grande attualità come il controllo a distanza e il diritto alla disconnessione.