TEST di autovalutazione

1 Attraverso l'impedenziometria vediamo
A) Il potenziale di memebrana
B) La struttura delle membrane
C) AcquaTotale, Intracellulare ede extracellulate
D) La somma delle masse

 

2 Un equilibrio tra ICW ed ECW
A) Un disidratazione
B) Un corretto scambio sodio-potassio ed una buona funzionalità delle membrane cellulari.
C) Una iperidratzione
D) Un mal funzionamento delle memebrane

 

3 L' ECM in impedenziometria:
A) Un decadimento dello stato di salute e di benessere
B) Un diminuzione del metabolismo
C) Un aumento del metabolismo
D) Un buon funzionamento delle membrane

 

4 Un indice di malnutrizione è:
A) Un aumento di BCM
B) Un aumento di ICW
C) Il rapporto ECM/BCM
D) Una diminuizione di ECM

 

5 L’impedenza corporea è uguale a:
A) RESISTENZA (Rz) + REATTANZA (Xz
B) RESISTENZA (Rz) - REATTANZA (Xz
C) Uguale alla RESISTENZA
D) Uguale alla REATTANZA

 

6 I tessuti privi di grasso :
A) Sono buoni conduttori in quanto ricchi di fluidi corporei
B) Sono buoni conduttori in quanto poveri di fluidi corporei
C) Sono cattivi conduttori in quanto ricchi di fluidi corporei
D) Sono cattivi conduttori in quanto poveri di fluidi corporei

 

7 I tessuti adiposi :
A) Sono cattivi conduttori in quanto poveri di fluidi
B) Sono buoni conduttori in quanto poveri di fluidi
C) Sono cattivi conduttori in quanto ricchi di fluidi
D) Sono buoni conduttori in quanto ricchi di fluidi

 

8 In un test mybody dove la ECM è molto alta rispetto alla BCM molto bassa
A) Non dà delle informazioni
B) Potrebbe indicare un buon stato di salute e benessere
C) Potrebbe indicare una possibile infiammazione
D) Potrebbe indicare un buon funzionamento delle membrane

 

9 La massa cellulare, BCM comprende:
A) Gli organi interni, i muscoli scheletriciI, fluidi intracellulari e tutti gli elettroliti intracellulari
B) Grosse molecole di collagene, proteoglicani e glicoproteine
C) I fluidi extracellulari e tutti gli elettroliti extracellulari
D) Lasuperficie delle membrane cellulari, dei vasi sanguigni e linfatici.

 

10 In condizione di salute e di benessere il tessuto adiposo
A) E' distribuito prevalentemente a livello sottocutaneo
B) E' costituito prevalentemente da adipociti di grandi dimensioni
C) Con bassa sensibilità all'insulina
D) Si accumula sotto i muscoli