TEST di autovalutazione

1 Cosa propone l’American Academy for Cerebral Palsy:
A) Una classificazione delle paralisi cerebrali infantili
B) Un documento ministeriale sulle disabilità
C) Un decreto ministeriale
D) Un glossario sulla terminologia dell’handicap

 

2 Quanti gruppi di P.C.I. distingue l’American Academy for Cerebral Palsy:
A) 15
B) 25
C) 7
D) 2

 

3 Cosa provoca la forma spastica:
A) Una disfunzione endocrina
B) Un arresto cardiaco
C) Un blocco articolare
D) Un danno prevalente alle vie piramidali

 

4 Cosa presenta la forma atetosica:
A) Dolore addominale
B) Disturbi di tipo extrapiramidale
C) Disturbi acusici
D) Disturbi del linguaggio

 

5 Che cos’è l’alterazione ipercinetica:
A) Un aumento dei movimenti involontari
B) Un deficit della vista
C) Una malattia del sangue
D) Una insufficienza respiratoria

 

6 La forma atassica si evidenzia con un danno:
A) Epatico
B) Cardiaco
C)

Sfinterico

D) A carico dei propriocettori

 

7 Che cos’è la paraplegia:
A) Un sintomo influenzale
B) La perdita di un arto
C) Un deficit motorio bilaterale degli arti inferiori
D)

Una lesione di tutti  e quattro gli arti

 

8 Quale parte interessa l’emiplegia:
A) La colonna vertebrale
B) Il bacino
C) L’emisoma (quello contro laterale cerebrale)
D) La gabbia toracica

 

9 Che cos’è la tetraplegia:
A) Una malattia a carico dei polmoni
B) Un disturbo dell’udito
C) Un difetto di postura
D) Una lesione motoria dei quattro arti

 

10 Cosa determina l’ipertono:
A) Un aggravamento della postura
B) Un aumento del tono muscolare
C)

Un deficit del trofismo muscolare

D) Una ridotta funzione muscolare