Valeria Manzo
Il concordato preventivo novellato: presupposti per l’ammissione alla procedura e tipologie
La lezione ha l’obiettivo di esaminare i presupposti soggettivi ed oggettivo per l’ammissione alla procedura di concordato preventivo di cui all’art. 160 L.F. quale strumento che la Legge Fallimentare ha messo a disposizione dell'imprenditore in stato crisi al fine di evitare la dichiarazione di fallimento attraverso un accordo destinato a portare ad una soddisfazione anche parziale delle ragioni creditorie, con specifica analisi delle diverse tipologie ovvero: del concordato attuato mediante cessione dei beni, del concordato misto, del concordato con assunzione di garanzia e di quello con continuità aziendale.