TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La segregazione orizzontale si riferisce: | ||
A) | Alla segregazione razziale | ||
B) | Riguarda la composizione gerarchica di un determinato ambito lavorativo | ||
C) | Riguarda ambiti lavorativi che vengono considerati allo stesso livello tra loro (in base a fattori quali la retribuzione, il potere, le ore lavorative) | ||
D) | A quel tipo di atteggiamento che esclude dai rapporti o dai contatti con altri, isolamento |
2 | La segregazione verticale si riferisce: | ||
A) | Riguarda la composizione gerarchica di un determinato ambito lavorativo | ||
B) | Riguarda ambiti lavorativi che vengono considerati allo stesso livello tra loro (in base a fattori quali la retribuzione, il potere, le ore lavorative) | ||
C) | Riguarda un atteggiamento stereotipico | ||
D) | In genetica, quel particolare processo che si verifica durante la meiosi |
3 | I fattori critici più determinanti per una donna sono: | ||
A) | Fattore temporale e maternità | ||
B) | Fattore temporale, cure domestiche, tempo libero | ||
C) | Fattore temporale, maternità, cure domestiche, mobbing post-partum, mercificazione | ||
D) | Fattore temporale |
4 | L'Istituto dell'autodisciplina pubblicitaria nel 2014 ha firmato un protocollo con L'associazione dei Comuni italiani per: | ||
A) | La tutela della privacy | ||
B) | La tutela della dignità umana | ||
C) | La tutela dei minori | ||
D) | La tutela della dignità femminile |
5 | L'acronimo STEM sta per: | ||
A) | Scienza, tecnica, economia e mercato | ||
B) | Scienza, tatto, esperienza e materia | ||
C) | Scienza, tecnologia, ingegneria e matematica | ||
D) | Scienza, teoria, economia e mercato |
6 | Dal 1903 ad oggi hanno vinto un premio Nobel in fisica: | ||
A) | 17 donne e 572 uomini | ||
B) | Nessuna donna e 572 uomini | ||
C) | Solo una donna e 572 uomini | ||
D) | Due donne e 572 uomini |
7 | La disparità di genere nelle materie STEM è frutto: | ||
A) | Di una naturale inclinazione delle donne in materie umanistiche | ||
B) | Degli stereotipi e dal contesto socio-culturale | ||
C) | Della genetica | ||
D) | Del sessismo |
8 | Il progetto ''STEM FOR YOUTH'' mira a: | ||
A) | Far comprendere agli studenti come la scienza e la tecnologia fanno parte della nostra vita quotidiana. | ||
B) | Far allontanare i giovani dalle materie umanistiche | ||
C) | Scambi culturali | ||
D) | Includere le donne ed escludere gli uomini |
9 | Il Ministero delle Pari Opportunità ha indetto un bando che si intitola: | ||
A) | Campo estivo a scuola | ||
B) | In estate si imparano le STEM. Campi estivi di scienze, matematica, informatica e coding | ||
C) | Stem-mania | ||
D) | Matematica in estate |
10 | La proposta di legge depositata in Parlamento a dicembre 2016 è denominata HeForShe e si propone come obiettivo di eliminare gli stereotipi sulle donne dal nascere. L’art.2 del disegno di legge infatti, stabilisce che: | ||
A) | “i piani dell’offerta formativa delle scuole di ogni ordine e grado adottano misure educative volte alla promozione di cambiamenti nei modelli comportamentali al fine di eliminare stereotipi, pregiudizi, costumi, tradizioni e altre pratiche socio-culturali fondati sulla differenziazione delle persone in base al sesso di appartenenza e sopprimere gli ostacoli che limitano di fatto la complementarità tra i sessi nella società.” | ||
B) | “i piani dell’offerta formativa di alcune scuole adottano misure educative volte alla promozione di cambiamenti nei modelli comportamentali al fine di eliminare stereotipi, pregiudizi, costumi, tradizioni e altre pratiche socio-culturali fondati sulla differenziazione delle persone in base al sesso di appartenenza e sopprimere gli ostacoli che limitano di fatto la complementarità tra i sessi nella società.” | ||
C) | “i piani dell’offerta formativa delle scuole di ogni ordine e grado adottano misure educative volte alla promozione di cambiamenti nei modelli comportamentali al fine di alimentare stereotipi, pregiudizi, costumi, tradizioni e altre pratiche socio-culturali fondati sulla differenziazione delle persone in base al sesso di appartenenza e sopprimere gli ostacoli che limitano di fatto la complementarità tra i sessi nella società.” | ||
D) | Sia giusto escludere le donne da determinati ambiti | ||