TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Un modello statistico è una rappresentazione della realtà: | ||
A) | Semplificata | ||
B) | Completa | ||
C) | Grafica | ||
D) | Totale |
2 | Un modello ci permette di verificare: | ||
A) | Una realtà completa | ||
B) | La media di una variabile | ||
C) | Legami fra fenomeni | ||
D) | Nessuna delle precedenti |
3 | La stima del modello comporta la stima: | ||
A) | Della variabile indipendente | ||
B) | Dei parametri | ||
C) | La mediana di una variabile | ||
D) | Nessuna delle precedenti |
4 | Il modello di regressione è stato introdotto da: | ||
A) | Francis Galton | ||
B) | Charles Darwin | ||
C) | Hotelling | ||
D) | Gauss |
5 | L' hedonic pricing viene usato: | ||
A) | Per strategie di prezzo | ||
B) | Per strategie organizzative | ||
C) | Per la strategia corporate | ||
D) | Per strategie finanziarie |
6 | In una retta di regressione β1 è: | ||
A) | L'intercetta | ||
B) | Una stima | ||
C) | Il coefficiente angolare | ||
D) | L'errore |
7 | La y è detta: | ||
A) | Variabile dipendente | ||
B) | Covariata | ||
C) | Variabile indipendente | ||
D) | Nessuna delle precedenti |
8 | La regressione lineare semplice può essere stimata con: | ||
A) | I minimi quadrati ordinari | ||
B) | Stimatore della media campionaria | ||
C) | Con la media dell'errore | ||
D) | Con la pseudoverosimiglianza |
9 | Il modello che utilizza più covariate è detto: | ||
A) | Regressione delle componenti principali | ||
B) | Vector autoregressive model | ||
C) | Regressione semplice | ||
D) | Regressione lineare multipla |
10 | Il modello di regressione multipla sottende: | ||
A) | L'ipotesi di linearità | ||
B) | La normalità degli errori | ||
C) | Un'unica covariata | ||
D) | Nessuna particolare ipotesi | ||