TEST di autovalutazione

1 Secondo La dichiarazione universale dei diritti dell’Uomo ogni individuo:
A) Ha diritto all'istruzione
B) Ha diritto all'istruzione solo se adulto
C) Ha diritto all'istruzione solo se minore di età
D) Non ha diritto all'istruzione

 

2 Secondo La dichiarazione universale dei diritti dell’Uomo l’istruzione elementare deve essere:
A) Gratuita ed obbligatoria ed accessibile a tutti
B) Gratuita ma non obbligatoria ed accessibile a tutti
C) Non gratuita né obbligatoria ed accessibile a tutti
D) Gratuita solo per i più bisognosi

 

3 Secondo la dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo:
A) L’istruzione superiore non deve essere accessibile a tutti sulla base del merito
B) L’istruzione superiore deve essere accessibile a tutti sulla base del reddito
C) L’istruzione superiore deve essere accessibile a tutti sulla base del merito
D) L’istruzione superiore deve essere accessibile a tutti sulla base della religione

 

4 Dsecondo la dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo l’istruzione deve essere indirizzata:
A) Al pieno sviluppo della personalità umana ed al rafforzamento del rispetto dei diritti umani
B) Al pieno sviluppo della personalità umana ma non al rafforzamento del rispetto dei diritti umani
C) Al pieno rispetto dei diritti umani ma non allo sviluppo della personalità umana
D) Al pieno sviluppo del lavoro umano

 

5

La convenzione internazionale sui diritti dei bambini e dei minori:

 

:
A) Prevede il diritto dei bambini a essere ascoltati in tutti i processi decisionali che li riguardano, e il corrispondente dovere, per gli adulti, di tenerne in adeguata considerazione le opinioni.
B) Prevede che i bambini non debbano essere ascoltati nei processi decisionali che li riguardano prima dei 16 anni di età
C) Prevede che i bambini possano essere ascoltati nei processi decisionali che li riguardano e la corrispondente facoltà, per gli adulti, di tenerne in adeguata considerazione le opinioni.
D) Non prevede il diritto dei bambini di essere ascoltati nei processi decisionali che li riguardano.

 

6 Secondo le norme di diritto internazionale i genitori:
A) Non hanno diritto di priorità nella scelta del genere di istruzione da impartire ai loro figli
B) Hanno diritto di priorità nella scelta del genere di istruzione da impartire ai loro figli
C) Non possono esercitare il diritto di scelta del genere di istruzione da impartire ai loro figli
D) Hanno diritto di priorità nella scelta del genere di educazione da impartire ai loro figli

 

 

7 Secondo il diritto internazionale tra i diritti di libertà:
A) Rientra l’istituzione di scuole private
B) Non rientra l’istituzione di scuole private
C) Rientra l’istituzione di scuole pubbliche
D) Rientra l’istituzione di asili privati ma non di scuole

 

 

8 Secondo il diritto internazionale:
A) Non vi deve essere parificazione nei contenuti dell’educazione impartita dalla scuola privata e dalla scuola pubblica
B) Non vi può essere parificazione nei contenuti dell’educazione impartita dalla scuola privata e dalla scuola pubblica
C) Vi deve essere parificazione nei contenuti dell’educazione impartita dalla scuola privata e dalla scuola pubblica
D) A  volte vi deve essere parificazione nei contenuti dell’educazione impartita dalla scuola privata e dalla scuola pubblica

 

9 La convenzione internazionale sui diritti dei bambini e dei minori è stata approvata:
A)

dalla NATO

B)

dalla CEDU

C)

dal COMINTERN

D) Dall’Assemblea generale dell’ONU

 

10 La convenzione internazionale sui diritti dei bambini e dei minori introduce l’idea del bambino:
A) Soggetto di diritti
B)

Mero oggetto di tutela e protezione

C) Mero oggetto di studio
D) Oggetto di diritti