TEST di autovalutazione

1 Può essere nominato Presidente della Repubblica:
A) Chi ha almeno 40 anni
B) Chi ha almeno 25 anni
C) Chi ha almeno 50 anni
D) Chi ha almeno 60 anni

 

2 Il Presidente della Repubblica viene eletto da:
A) Il Parlamento in seduta comune
B) Il Parlamento in seduta comune con la partecipazione dei rappresentanti regionali
C) La Camera dei Deputati
D) Il Senato della Repubblica

 

3 Il mandato del Presidente della Repubblica ha la durata di:
A) 7 anni 
B) 5 anni 
C) 10 anni
D) 6 anni

 

4 Durante il semestre bianco il Presidente della Repubblica non può:
A) Nominare un nuovo Governo
B) Promulgare nuove leggi
C) Sciogliere le Camere
D) Fare dei viaggi di Stato

 

5 Il Presidente della Repubblica:
A) Presiede il CNEL
B) Presiede la Corte Costituzionale
C) Presiede il CSM
D) Presiede la Corte di Cassazione

 

6 Lo stato di guerra è dichiarato dal:
A) Presidente del Consiglio dei Ministri
B) Presidente in seduta comune
C) Presidente del Senato
D) Presidente della Repubblica

 

7 Il Presidente della Repubblica:
A) Nomina i senatori a vita
B) Nomina due terzi dei deputati
C) Nomina 5 deputati
D) Nomina 5 presidenti di Regione

 

8 Le leggi firmate dal Presidente della Repubblica sono controfirmate da:
A) Presidente del Senato
B) Presidente della Camera
C) Presidente del CSM
D) Dal Ministro proponente

 

9 La Corte Costituzionale ha il compito di :
A) Approvare le leggi
B) Dirimere eventuali conflitti di attribuzione tra i poteri dello Stato
C) Approvare i decreti legislativi
D) Approvare i decreti legge

 

10 La Corte Costituzionale si compone di:
A) 15 giudici costituzionali
B) 8 giudici costituzionali
C) 24 giudici costituzionali
D) 10 giudici costituzionali