TEST di autovalutazione

1 La scuola privata è prevista:
A) Dall’art. 39 della Costituzione
B) Dall’art. 31 della Costituzione
C) Dall’art. 33 della Costituzione
D) Dall’art. 41 della Costituzione

 

2 Al dettato costituzionale è stata data attuazione dalla:
A) Legge 10 marzo 2000 n. 61
B) Legge 10 marzo 2000 n. 48
C) Legge 10 marzo 2000 n. 25
D) Legge 10 marzo 2000 n. 62

 

3 le scuole  private:
A) Devono sottoporsi alle valutazioni operate dal sistema nazionale di valutazione solo alla fine dell’anno scolastico
B) Devono sottoporsi alle valutazioni operate dal sistema nazionale di valutazione
C) Non devono sottoporsi alle valutazioni operate dal sistema nazionale di valutazione
D) Devono sottoporsi alle valutazioni operate dal sistema nazionale di valutazione una volta ogni 5 anni

 

4 La parificazione è un istituto limitato:
A) Alle scuole elementari
B) Alle scuole secondarie di primo grado
C) Alle scuole secondarie di secondo grado
D) Alle Università

 

5 Il pareggiamento:
A) Non è un istituto limitato a scuole secondarie tenute da enti pubblici o enti ecclesiastici
B) E’ un istituto limitato a scuole secondarie purché non tenute da enti pubblici o enti ecclesiastici
C) E’ un istituto limitato a scuole secondarie tenute da enti pubblici o enti ecclesiastici
D) E’ un istituto limitato a scuole dell’infanzia

 

6 Le scuole non paritarie:
A) Non devono avere un progetto formativo
B) Non devono avere arredi idonei
C) Non devono attenersi ai principi costituzionali
D) Devono avere arredi e attrezzature conformi alle norme vigenti

 

7 I finanziamenti in favore della scuola privata:
A) Sono solo sussidi diretti
B) Non possono essere mai sussidi diretti
C) Possono essere anche sussidi diretti
D) Non sono previsti finanziamenti in favore delle scuole private

 

8 Il governo Berlusconi, ministro Letizia Moratti, rafforza il sistema dei finanziamenti alle scuole private:
A) Con il DM 27/2001
B) Con il DM 27/2005
C) Con il DM 27/2002
D) Con il DM 27/2007

 

9 I buoni scuola:
A) Vengono istituiti nel 2001
B) Vengono istituiti nel 2017
C) Vengono istituiti nel 2010
D) Vengono istituiti nel 2000

 

10 «I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi»:
A) Secondo l’art. 27 della Costituzione
B) Secondo l’art. 18 della Costituzione
C) Secondo l’art.12 della Costituzione
D) Secondo l’art. 34 della Costituzione