TEST di autovalutazione

1 Per accedere alla professione di insegnante è necessario essere in possesso, di norma:
A) Laurea
B) Diploma
C) Licenza media
D) Dottorato di ricerca

 

2 Per diventare insegnanti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria bisogna superare un concorso pubblico:
A) Che si tiene di regola ogni quattro anni
B) Che si tiene di regola ogni tre anni
C) Che si tiene di regola ogni cingue anni
D) Che si tiene di regola ogni due anni

 

3 Per la scuola secondaria, con l'approvazione  di quale decreto sul nuovo sistema di formazione e di reclutamento, sono state apportate diverse modifiche alle procedure per le assunzioni:
A) Del Dlgs 59/16
B) Del Dlgs 58/16
C) Del Dlgs 59/17
D) Del Dlgs 55/17

 

4 I futuri concorsi si terranno: :
A) Con cadenza triennale a partire dal 2018
B) Con cadenza biennale a partire dal 2018
C) Con cadenza quinquiennale a partire dal 2018
D) Con cadenza annuale a partire dal 2018

 

5 Ai futuri concorsi potranno partecipare tutti i laureati in possesso del prescritto titolo di studio e di cosa altro:
A) Dei 23 crediti nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e in metodologie e tecnologie didattiche
B) Dei 23 crediti nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e in metodologie e tecnologie didattiche
C) Dei 24 crediti nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e in metodologie e tecnologie didattiche
D) Dei 26 crediti nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e in metodologie e tecnologie didattiche

 

6 Il concorso prevede:
A) Tre prove scritte e una prova orale
B) Due prove scritte e una prova orale
C) Due prove scritte e due prove orali
D) Due prove scritte e tre prove orali

 

7 Per il sostegno:
A) E' prevista una prova orale relativa alla pedagogia speciale e alla didattica dell’inclusione
B) E' prevista una prova scritta relativa alla pedagogia speciale e alla didattica dell’inclusione
C) E' prevista una prova orale relativa alla pedagogia speciale e alla didattica dell’inclusione e una scritta
D) Non è prevista alcuna prova speciale

 

8 Percorso FIT:
A) Durata biennale
B) Durata annuale
C) Durata triennale
D) Durata quinquiennale

 

9 Quale decreto prevede anche una fase transitoria, per dare una risposta alle aspettative di chi ha già acquisito una abilitazione all’insegnamento o ha lavorato per tanti anni nelle scuole:
A) Dal decreto 56 del 2017
B) Dal decreto 57 del 2017
C) Dal decreto 59 del 2017
D) Dal decreto 60 del 2017

 

10 Attualmente, secondo quale decreto gli aspiranti docenti di sostegno nella scuola dell’infanzia e primaria devono frequentare il TFA-sostegno, cui si accede tramite prova selettiva:
A) DM 247/2010
B) DM 249/2010
C) DM 250/2010
D) DM 248/2010