TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La Costituzione Italiana : | ||
A) | é votata | ||
B) | è concessa | ||
C) | è ottriata | ||
D) | Non è votata |
2 | La Costituzione Italiana è stata approvata da : | ||
A) | Parlamento in seduta comune | ||
B) | Assemblea Costituente | ||
C) | Camera dei Deputati | ||
D) | Senato della Repubblica |
3 | La Costituzione Italiana: | ||
A) | è rigida | ||
B) | è flessibile | ||
C) | è immodificabile | ||
D) | è modificabile dalla legge ordinaria |
4 | La forma repubblicana: | ||
A) | è modificabile | ||
B) | è immodificabile | ||
C) | è modificabile con legge istituzionale | ||
D) | è modificabile con referendum |
5 | I principi fondamentali della Costituzione : | ||
A) | Sono presenti nelle norme finali e transitorie | ||
B) | Sono presenti nella prima parte della Costituzione | ||
C) | Sono presenti nelle preleggi | ||
D) | Sono presenti nel Titolo V della Costituzione |
6 | La riforma del Titolo V della Costituzione: | ||
A) | Riguarda il Senato della Repubblica | ||
B) | Riguarda il Presidente del Consiglio dei Ministri | ||
C) | Riguarda il riparto di competenze legislative tra Stato e Regioni | ||
D) | Riguarda i diritti di Libertà |
7 | La separazione dei poteri : | ||
A) | è relativa al potere delle regioni a statuto speciale e a quello delle regioni ordinarie | ||
B) | è relativa al potere legislativo, esecutivo e giudiziario | ||
C) | è relativa al potere legislativo e ammnistrativo | ||
D) | è relativa al potere politico, econonomico e finanziario |
8 | Il potere legislativo : | ||
A) | Spetta al Parlamento in seduta comune | ||
B) | Spetta alla Corte Costituzionale | ||
C) | Spetta alle due Camere | ||
D) | Spetta al Presidente della Repubblica |
9 | Il potere esecutivo : | ||
A) | Spetta al Parlamento | ||
B) | Spetta al Presidente della Repubblica | ||
C) | Spetta ai Presidenti delle due Camere | ||
D) | Spetta al Governo |
10 | Il potere giudiziario : | ||
A) | Spetta al Consiglio Superiore della Magistratura | ||
B) | Spetta alla Magistratura | ||
C) | Spetta al Parlamento in seduta comune | ||
D) | Spetta al Ministro della Giustizia | ||