DOCENTE

Paolo Maci

LEZIONE

L’autonomia scolastica

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
In questa lezione viene analizzata l’autonomia scolastica così come è stata introdotta e disciplinata dalla legge Bassanini e dalle norme successive, in particolare la legge sulla Buona Scuola. Si parla, quindi, delle diverse forma di autonomia scolastica e, in particolare, quindi di: autonomia organizzativa, didattica, finanziaria, di ricerca, sperimentazione e sviluppo, funzionale. Infine, si introduce l’argomento delle reti di scuole.